Risoluzioni, interrogazioni e progetti di legge presentati da Europa Verde alla Giunta regionale e nelle commissioni assembleari della Regione Emilia-Romagna.
26/7/23 Ordine del giorno collegato all’Assestamento di bilancio che impegna la Giunta ad operare in tutte le sedi opportune affinché siano finanziati, gli interventi strutturali necessari alla realizzazione del SFM nell’assetto base definitivo dall’accordo del 2007.
Approvato il 26/7/23
26/7/23 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sull’opportunità di attivare il Tavolo del Patto per il Lavoro e il Clima per definire procedure e interventi urgenti finalizzati a ridurre i rischi alla salute e alla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori derivanti dalle ondate di calore.
Giunta: risposta oggetto 7160, del 26/7/23.
13/7/23 Interrogazione a risposta scritta in merito alle tempistiche e alle risorse necessarie per realizzare gli interventi indicati nell’ultimo Protocollo d’intesa sottoscritto da Regione, Comune e Città Metropolitana di Bologna sul Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM).
Giunta: risposta oggetto 7124, del 25/9/23.
10/7/23 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sollecitare un incontro in Regione con rappresentanti degli “Esodati del Superbonus” dell’Emilia-Romagna e un intervento in Conferenza Stato-Regioni per chiedere al Governo risposte immediate in merito alla loro richiesta di sblocco dei crediti relativi al Superbonus 110%.
Giunta: risposta oggetto 7086, del 7/7/23.
23/6/13 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito all’esistenza di un accordo tra Regione, comune di Parma e SOGEAP per l’allungamento della pista dell’aeroporto Verdi e agli approfondimenti progettuali ed ambientali richiesti dal provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
Giunta: risposta oggetto 6977 del 19/7/23.
15/5/23 Interrogazione a risposta orale in commissione per avere chiarimenti sulle casse di espansione già in funzione sul territorio regionale, su quelle effettivamente utilizzate nei giorni di maltempo, e su quelle da realizzare ex novo o da completare, tra cui quelle del fiume Senio.
Giunta: risposta oggetto 6832 del 28/6/23.
13/4/23 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito alla disattivazione del portale Monitorem di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di informazione online ai cittadini sulle autorizzazioni rilasciate alle aziende soggette a Valutazione di Impatto Ambientale o ad Autorizzazione Integrata Ambientale, con i relativi dati di monitoraggio, le comunicazioni di incidenti e le manutenzioni prescritte.
Giunta: risposta oggetto 6702, 31/5/23
4/4/23 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito alla riqualificazione dell’ex Colonia Marina Varese, sita nel Comune di Cervia (RA), in località Milano Marittima, e alla tutela ambientale del sito riconosciuto di interesse comunitario.
Giunta: Risposta Giunta su ex Colonia Marina Varese 4/4/23
28/3/23 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere a che punto siano gli iter autorizzativi degli impianti eolici previsti al largo di Rimini e Ravenna.
Giunta: risposta oggetto 6630, martedì 28/3/23
10/3/23 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito alle precarie condizioni di vita e igienico-sanitarie all’interno del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Via Mattei a Bologna.
Giunta: risposta oggetto 6562, martedì 14/3/23
28/2/23 Interrogazione a risposta orale in commissione sul rispetto delle normative sul benessere animale e sulle pratiche di allevamento avicolo in uso presso gli stabilimenti presenti sul territorio regionale mostrati nell’inchiesta del programma televisivo Report e sul nuovo mega allevamento di polli previsto in località Cavallara di Maiolo (Rimini).
Giunta: risposta oggetto 6518, lunedì 3/4/23
9/2/23 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere a che punto sia l’elaborazione dello studio sulle rotte degli aerei da e per l’aeroporto Marconi di Bologna, commissionato a ENAV, per minimizzare i sorvoli sulla città.
Giunta: risposta oggetto 6415, martedì 14/2/23
7/2/23 Interrogazione a risposta scritta in merito alla conversione ecologica dei Consorzi di Bonifica e alla partecipazione dei cittadini-contribuenti alla loro governance.
Giunta: Risposta oggetto 6390, 19/4/23
3/2/23 Interrogazione a risposta scritta per sapere se il progetto di ampliamento produttivo dell’azienda Florim nel comune di Mordano (BO) sia coerente con gli obiettivi regionali di riduzione del consumo di suolo e delle emissioni climalteranti e inquinanti in atmosfera.
Giunta: risposta interrogazione 6374, 18/4/23
23/1/23 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere quali azioni la Giunta intenda mettere in campo, in collaborazione con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria e sentito il Garante regionale dei detenuti, per promuovere la prevenzione dei suicidi nelle carceri dell’Emilia-Romagna.
Giunta: risposta interrogazione 6297, 24/1/23
29/12/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito al progetto di nuovo polo logistico nel comune di Medesano (PR) e alla relativa richiesta di Variante al Piano Urbanistico Attuativo (PUA) vigente.
Giunta: risposta oggetto 6218, martedì 15/2/23;
19/12/22 Ordine del giorno n. 5 collegato all’oggetto 6016 Progetto di legge d’iniziativa Giunta recante: “Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2023” sulle comunità energetiche rinnovabili e la certificazione sociale di impresa.
19/12/22 Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 6022 Progetto di legge d’iniziativa Giunta recante: “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2023-2025 (Legge di stabilità regionale 2023)” sul finanziamento della legge sui distretti del biologico.
17/12/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito alla realizzazione degli interventi previsti per ridurre il deficit idrico del bacino del torrente Enza, per risparmiare, razionalizzare e riequilibrare la disponibilità d’acqua nel breve e medio periodo.
Giunta: risposta oggetto 6147, 22/2/23
6/12/22 Ordine del giorno n. 3 collegato all’oggetto 5809 “Piano Triennale di Attuazione 2022-2024 del Piano Energetico Regionale 2030 “, per promuovere l’istallazione di pannelli fotovoltaici sui parcheggi.
Approvata il 6/12/22
23/11/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere quale sia la posizione della Regione Emilia-Romagna in merito al conflitto insorto tra la proprietà di BolognaFiere S.p.A. e i sindacati, riguardante il personale di manifestazione.
Giunta: risposta oggetto 5977, martedì 23/11/22
10/11/22 Interrogazione a risposta scritta in merito all’iter procedurale seguito dal Comune di Langhirano per il progetto “Parco Galloni”, al concetto di prossimità contenuto nell’articolo 53 della L.R. 24/2017, e alla competenza della valutazione ambientale all’interno di una Zona di particolare interesse paesaggistico-ambientale del PTPR.
Giunta: risposta oggetto 5956, martedì 26/1/23;
21/10/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sull’Unità funzionale dell’area di Bologna del Registro Tumori regionale e in particolare sul conferimento dei dati da parte delle anatomie patologiche dell’IRCCS Sant’Orsola di Bologna.
Giunta: risposta oggetto 5843, martedì 25/10/22;
19/9/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito alle tempistiche di realizzazione dei nuovi studi sull’impatto acustico dell’aeroporto Marconi sulla città di Bologna e al rinnovo dell’accordo tra Ryanair e lo scalo bolognese.
Giunta: risposta oggetto 5713, martedì 19/10/22
28/9/22 Ordine del giorno correlato all’oggetto 5643: Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Emilia-Romagna.
Approvato il 28/9/22
23/9/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito all’appello rivolto all’AUSL di Bologna da parte di pazienti oncologiche per riattivare gli ambulatori dedicati ai trattamenti di agopuntura presso l’Ospedale Bellaria e l’Ospedale di Bazzano e per far partire quello previsto all’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Giunta: risposta oggetto 5727, martedì 27/9/22
9/9/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sull’attivazione di Assemblee di cittadini, al fine di promuovere una partecipazione pro-attiva nella elaborazione delle politiche sui temi del contrasto e dell’adattamento al cambiamento climatico e, più in generale, sulla transizione ecologica.
Giunta: risposta oggetto 5681, martedì 13/9/22
8/9/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito al bando emanato dal Parco del Delta del Po per la cattura dei daini presenti nel territorio del parco e alle misure ecologiche alternative alla soppressione menzionate da Enpa e dalla Associazione “Rete a tutela dei daini di Classe e di Lido di Volano”.
Giunta: risposta oggetto 5678, martedì 11/10/22
25/8/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito alle aggressioni e violenze, fisiche e verbali, al personale del trasporto pubblico locale e regionale, in particolare quello operante sui treni.
Giunta: risposta oggetto 5621, martedì 19/10/22
27/7/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito ai controlli sulle autorizzazioni irrigue rilasciate dal Servizio regionale di Bacino o dal Consorzio di Bonifica, al fine di verificare l’effettivo utilizzo a fini agricoli o scientifici delle concessioni idriche, con particolare attenzione alla situazione della provincia di Forlì-Cesena.
Giunta: risposta oggetto 5557, mercoledì 7/9/22
21/7/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sulla necessità di prendere posizione in tutte le sedi opportune a favore del principio di precauzione e contro ogni ipotesi di innalzamento delle soglie relative all’inquinamento elettromagnetico, esprimendosi quindi a favore del mantenimento sia della soglia di attenzione in vigore di 6 Volt/metro, sia dell’attribuzione ai Comuni delle competenze in materia.
Giunta: risposta oggetto 5483, lunedì 25/7/22
8/7/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere quali servizi sono stati attivati per mitigare gli effetti delle ondate di calore sulla salute delle persone, in particolare quelle più fragili, in modo da fornire un’assistenza che prevenga e riduca il disagio nonché il ricorso ai pronto soccorso.
Giunta: risposta oggetto 5424, martedì 12/7/22
26/6/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito alla possibilità di attivare l’orologio climatico online anche sul sito istituzionale della Giunta, valutando l’eventuale installazione di un display sulla facciata della sede della Regione Emilia-Romagna come ha fatto il MITE.
Giunta: risposta oggetto 5352, martedì 28/6/22
21/6/22 Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere una riflessione sull’uso dello spazio pubblico a fini celebrativi e a istituire un fondo regionale a sostegno della realizzazione di statuaria pubblica per le persone illustri dedicata in particolare a donne che in Emilia-Romagna si siano distinte per meriti professionali, culturali, scientifici, sociali e civici.
Approvata con modifiche mercoledì 21/7/22
17/6/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito ai tempi di emanazione dei bandi per la progettazione definitiva e per l’affidamento dei lavori dei tratti della Ciclovia del Sole di competenza della Città metropolitana di Bologna.
Giunta: risposta oggetto 5322, mercoledì 7/9/22
9/6/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula per sapere se, alla luce dei disagi causati ai cittadini dall’aumento del traffico aereo da e per Bologna, la Giunta intenda sollecitare un incontro della Commissione aeroportuale con il Comitato per la compatibilità aeroporto – Città di Bologna (COCOMPAER) e l’AUSL di Bologna per valutare l’adozione di misure di mitigazione dell’impatto acustico dell’aeroporto Marconi.
Giunta: risposta oggetto 5290, martedì 14/6/22
6/6/22 Interrogazione a risposta scritta sulle marcate differenze riscontrate tra le diverse province della regione nel rapporto tra posti letto negli ospedali privati convenzionati e negli ospedali pubblici, i fattori cui sono da attribuire tali differenze e l’effetto che hanno sui servizi ai cittadini.
Giunta: risposta oggetto 5280, martedì 11/8/22
22/4/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa la realizzazione della variante Statale 16-Rimini Nord e la richiesta di revisione del progetto per tutelare l’area agricola compresa tra Igea Marina e la frazione di Santa Giustina.
Giunta: risposta oggetto 5093, mercoledì 27/4/22
8/4/22 Risoluzione per impegnare la Giunta e l’Assemblea legislativa a promuovere, nelle sedi opportune, la conoscenza e gli obiettivi della petizione a sostegno del Manifesto per il Dividendo della Pace quale contributo a favore dei necessari provvedimenti e investimenti per contrastare i cambiamenti climatici, le pandemie, la povertà e le disuguaglianze sociali.
Approvata con modifiche mercoledì 15/6/22
3/4/22 Interrogazione a risposta orale in commissione circa l’opportunità di promuovere sul territorio regionale l’adozione di uno strumento analogo alla Carta metropolitana per la Logistica Etica sottoscritta a Bologna lo scorso 27 gennaio.
Giunta: risposta oggetto 5002 del 4/5/22
30/3/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito all’istanza di avvio del Procedimento Unico di Valutazione di Impatto Ambientale relativa al rinnovo della concessione mineraria per l’estrazione di marna da cemento denominata Albarola nei comuni di Vigolzone e Rivergaro (PC).
Giunta: risposta oggetto 4984, mercoledì 19/5/2022
21/3/22 Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere il Gender responsive public procurement (Grpp), ovvero l’introduzione nelle procedure di gara di criteri intesi a riconoscere e premiare le imprese che, al proprio interno, promuovono la parità di genere.
Approvata il 7/4/22 con modifiche, questo il testo approvato.
18/3/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito al progetto Silk-Faw, la joint venture che si era impegnata a investire un miliardo di euro in uno stabilimento a Reggio Emilia per la produzione di autovetture sportive di lusso elettriche.
Giunta: risposta oggetto 4922, martedì 22/3/22.
16/3/22 Interrogazione a risposta orale in commissione in merito alla regolamentazione dell’inchiesta pubblica nelle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale e alla promozione di pratiche partecipative deliberative.
Giunta: risposta oggetto 4901, mercoledì 19/5/22
4/3/22 Interrogazione a risposta orale in commissione sull’attività del “Presidio Organizzativo sul Climate Change” e sull’opportunità che la Regione Emilia-Romagna predisponga una metodologia per la valutazione ex ante degli specifici effetti climatici delle delibere e degli atti di programmazione.
Giunta: risposta oggetto 4844, mercoledì 13/4/22
3/3/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula in merito alle misure da adottare per garantire il diritto all’interruzione di gravidanza in tutte le strutture sanitarie della regione.
Giunta: risposta oggetto 4830, martedì 8/3/22.
25/2/22 Interrogazione a risposta orale in commissione sulla sostenibilità ambientale del progetto di nuovo insediamento di grande logistica a Crespellano, Comune di Valsamoggia, sui terreni dell’ex stabilimento “Sos Beghelli”, e sulle procedure scelte per modificare la pianificazione territoriale vigente.
Giunta: risposta oggetto 4799, mercoledì 13/4/22.
2/2/22 Ordine del giorno collegato all’oggetto 4255, PR FSE, per la formazione delle professionalità di Green Manager, Mobility Manager e Economy Manager e delle competenze necessarie per l’avvio della transizione energetica ed ecologica.
Approvato il 2/2/22
2/2/22 Ordine del giorno collegato all’oggetto 4254, Por FESR, sulla promozione delle Comunità ad Energia Positiva.
Approvato il 2/2/22
2/2/22 Ordine del giorno collegato all’oggetto 4254, Por FESR, per finanziare progetti di promozione delle Comunity Charger.
Approvato il 2/2/22
28/1/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata circa la gestione dell’attività venatoria nella penisola di Boscoforte, tra il territorio di Argenta e Comacchio (FE) all’interno del Parco del Delta di Po, e la cessione gratuita al demanio regionale dell’area concordata nel protocollo di intesa del 2008.
Giunta: risposta oggetto 4626.
17/1/22 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le tempistiche previste per la riapertura del punto nascita dell’Ospedale di Lugo (RA).
Giunta: risposta oggetto 4548.
20/12/21 Ordine del giorno correlato “Documento ricognitivo e programmatico delle attività inerenti la mobilità sostenibile “Mobilità sostenibile – Programmazione 2022-2025 per la transizione ecologica””, che impegna la Giunta a predisporre entro sei mesi di cronoprogramma dettagliato degli interventi previsti.
Approvato in Assemblea il 23/12/21
20/12/21 Ordine del giorno collegato al Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2022-2024, sulla promo-commercializzazione del cicloturismo.
Approvato in Assemblea il 21/12/21
16/12/21 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa l’inquinamento acustico e atmosferico nella zona intorno all’aeroporto Marconi di Bologna e l’utilizzo dei proventi dell’Imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili (IRESA).
Giunta: risposta oggetto 4401.
26/11/21 (aggiornata il 27/1/22) Risoluzione per impegnare la Giunta a promuovere il Gender responsive public procurement (Grpp), ovvero l’introduzione nelle procedure di gare di criteri per riconoscere le imprese che al proprio interno promuovono la parità di genere.
22/11/21 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sui disservizi segnalati da comitati di pendolari dell’Emilia-Romagna e sui lavori per il raddoppio del nodo ferroviario di Casalecchio.
Giunta: risposta oggetto 4285.
19/11/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa l’esito dello studio commissionato dalla Regione sulle ipotesi di ampliamento dell’area estrattiva del Polo Unico Regionale del gesso in località Monte Tondo (RA).
Giunta: risposta oggetto 4269.
6/11/21 Interrogazione di attualità a risposta immediata sull’impatto ambientale degli interventi di manutenzione in corso sul canale denominato Cavo Napoleonico nel ferrarese.
Giunta: risposta oggetto 4191.
3/11/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa l’autorizzazione concessa dalla Regione all’ampliamento della discarica di Castel Maggiore (BO) e alla richiesta per il progetto di discarica in Valsamoggia (BO).
Giunta: risposta oggetto 4178.
16/10/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa il fenomeno del bracconaggio in Emilia Romagna, in particolare lungo la costa adriatica nelle province di Ravenna e Ferrara.
Giunta: risposta oggetto 4077.
14/10/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa la concessione di un’area demaniale lungo il fiume Reno per il taglio e la gestione della vegetazione ripariale per finalità di sicurezza idraulica.
Giunta: risposta oggetto 4066.
11/10/21 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa le azioni da intraprendere per dare riposte adeguate all’emergenza psicosociale che riguarda bambini e adolescenti in Emilia-Romagna, al fine di evitare un aggravamento o una cronicizzazione dei disagi psicologici emersi durante il periodo della pandemia.
Giunta: risposta oggetto 4035.
31/8/21 Interrogazione a risposta orale in commissione sul progetto di ampliamento e trasformazione in scalo cargo dell’aeroporto di Parma.
Giunta: risposta oggetto 3887.
23/8/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa l’autorizzazione dei lavori di perforazione di un nuovo pozzo per l’estrazione del metano nel comune di Lugo e la compatibilità dell’apertura di nuovi pozzi con le politiche di transizione energetica annunciate da Regione e Commissione Europea.
Giunta: risposta oggetto 3425.
16/7/21 Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi affinché vengano messe in atto tutte le azioni necessarie volte alla riduzione dell’uso del glifosato in ambito agricolo e urbano su tutto il territorio regionale, avviando la road-map verso l’”Emilia-Romagna regione glifosato free”.
Seconda stesura approvata in aula il 26-10-21
8/7/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa lo stato di avanzamento dei lavori per giungere al completamento delle Casse di espansione del Senio e alla loro piena operatività.
Giunta: risposta oggetto 3700.
29/6/21 Ordine del giorno n. 3 collegato all’oggetto assembleare 3368 Proposta d’iniziativa Giunta recante: “Approvazione della strategia di specializzazione intelligente 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna”, per escludere finanziamenti regionali alla produzione di idrogeno blu e alla tecnologia CCSU.
22/6/21 Interrogazione a risposta scritta sull’impatto ambientale complessivo che deriva dall’elevato numero di attività produttive e industriali concentrate nella pianura piacentina e sull’opportunità di realizzare una indagine diretta a stimare gli effetti cumulativi di tutti i fattori ambientali e di rischio, che possa fornire un riferimento scientifico per le amministrazioni locali tenute a valutare e concedere autorizzazioni di nuovi insediamenti nel rispetto delle normative ambientali.
Giunta: risposta oggetto 3601.
7/6/21 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa i controlli effettuati da Arpae Emilia-Romagna sui gessi di defecazione e sui fanghi di depurazione usati in agricoltura in relazione all’indagine in corso sugli spargimenti di fanghi tossici che hanno coinvolto anche terreni agricoli in provincia di Piacenza.
Giunta: risposta oggetto 3520
13/5/21 Progetto di legge d’iniziativa Consiglieri recante: “Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione dei biodistretti”.
Testo del PdL aggiornato il 15/6/21.
26/4/21 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa l’ipotesi di innalzamento in Italia dei limiti di esposizione ai Campi Elettrici a Radio Frequenza (CEMRF) e la necessità di mantenere la soglia di attenzione di 6 V/m attualmente in vigore.
Giunta: risposta oggetto 3242 del 27/4/21
23/4/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa la richiesta di finanziamenti per la progettazione di un grande invaso sul fiume Enza e su metodi alternativi di irrigazione a risparmio idrico.
Giunta: risposta oggetto 3227 del 16/6/21
8/4/12 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa l’opportunità di coinvolgere nei tavoli di monitoraggio del Patto per il Lavoro e per il Clima anche i soggetti del mondo ambientalista che non l’hanno sottoscritto, in particolare la Rete emergenza climatica e ambientale che ha svolto un importante lavoro di analisi e proposta nella fase preparatoria del Patto.
Giunta: risposta oggetto 3106, martedì 13/4/21
27/3/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa il ruolo del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Bologna nelle politiche regionali per il clima e per il miglioramento della qualità dell’aria e sui passaggi necessari per giungere quanto prima al suo completamento.
Giunta: risposta oggetto 3038.
19/3/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa lo stato di realizzazione della rete delle ciclovie turistiche regionali e le risorse che la Giunta intende destinare per il suo completamento.
Giunta: risposta oggetto 2973.
15/3/21 Risoluzione per impegnare la giunta a promuovere politiche e strumenti a supporto della transizione del settore zootecnico ad allevamenti che non fanno uso delle gabbie e sono improntati al benessere animale.
Seconda stesura approvata in aula il 4/5/21
18/2/21 Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a promuovere lo sviluppo del trasporto integrato bici-treno quale modalità di trasporto virtuosa dal punto di vista ambientale ed economico. Approvato il 6/07/21: testo approvato.
12/2/21 Interrogazione a risposta orale in commissione circa l’opportunità di coordinare una strategia complessiva di sviluppo del settore logistico che sia compatibile con gli obiettivi regionali sul consumo di suolo, qualità dell’aria e tutela del paesaggio.
Giunta: risposta oggetto 2672.
15/1/21 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula circa l’utilizzo di fonti rinnovabili e di tecnologie di recupero del calore disperso dai computer per il funzionamento dei data center previsti nel Tecnopolo di Bologna.
Giunta: risposta oggetto 2498
14/12/20 Interrogazione a risposta orale in commissione circa le attività di studio, divulgazione e reportistica del Registro Tumori regionale, con particolare riguardo ai dati epidemiologici relativi alla provincia di Bologna.
Giunta: risposta oggetto 2207 del 9/2/21.
9/12/20 Interrogazione a risposta orale in commissione circa gli atti pianificatori del Comune di Langhirano relativi all’area circostante il castello di Torrechiara.
Giunta: risposta oggetto 2173.
19/9/20 Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a favorire l’introduzione di incentivi e misure di supporto per il mantenimento, la cura e l’adozione degli animali d’affezione, rivolte alle persone indigenti e alle categorie socialmente deboli.
Approvata in Assemblea il 7/10/20.
17/9/20 Interrogazione a risposta immediata in Aula circa l’ordinanza del Comune di Fanano che ha disposto l’apertura della strada forestale tra Capanno Tassoni e il Passo di Croce Arcana, all’interno del Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese.
Giunta: risposta oggetto 1528.
4/9/20 Interrogazione a risposta scritta circa il progetto relativo alla “Tangenziale di Fogliano e Due Maestà”, nel territorio del Comune di Reggio Emilia, con particolare riguardo alla sua necessità, alla Valutazione di Impatto Ambientale ed alle richieste pervenute dal Ministero dell’Ambiente.
Giunta: risposta oggetto 1450, del 19/10/20
28/7/20 Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 965 Progetto di legge d’iniziativa della Giunta recante: “Interventi urgenti per il settore agricolo ed agroalimentare”.
Approvata in Assemblea il 29-07-2020
17/7/20 Risoluzione per impegnare la Giunta a intervenire presso il Governo affinché sospenda l’autorizzazione all’esportazione e al transito di armamenti verso i Paesi in stato di conflitto armato o i cui governi sono responsabili di violazioni dei diritti umani e perché solleciti le Autorità egiziane al rilascio immediato dello studente Patrick Zaki.
Approvata in Assemblea il 30-07-20
16/7/20 Interrogazione a risposta scritta sul progetto di ampliamento dell’Autodromo di Modena e richiesta di verifica dell’ottemperanza o meno delle prescrizioni contenute nella Valutazione di impatto ambientale del 2008 con cui è stata autorizzata la costruzione dell’autodromo.
Giunta: risposta oggetto 1156.
06/7/20 Interrogazione di attualità a risposta immediata in Aula sui motivi dell’espansione della discarica di Castel Maggiore.
Giunta: risposta oggetto 1056.
29/6/20 Risoluzione sul contrasto al caporalato in agricoltura e sull’opportunità di istituire il marchio di certificazione “prodotti liberi dal caporalato”.
Approvata in Commissione II il 21-07-20
22/5/20 Ordine del giorno n. 3 collegato all’oggetto 306 Progetto di legge d’iniziativa Giunta recante: “Interventi destinati al sostegno finanziario delle imprese emiliano-romagnole”.
Approvata in Assemblea il 27-05-20
15/5/20 Interrogazione a risposta scritta circa il progetto esecutivo del raccordo autostradale Campogalliano-Sassuolo.
Giunta: risposta oggetto 610.
15/5/20 Interrogazione a risposta scritta sulle modalità con cui la Giunta regionale ha predisposto la realizzazione della nuova analisi costi benefici del progetto di Autostrada regionale Cispadana, annunciata a novembre scorso, e in particolare se essa coinvolga anche gli aspetti complessivi trattati nello Studio d’impatto ambientale.
Giunta: risposta oggetto 609.
5/5/20 Interrogazione a risposta scritta sul progetto di interramento del tratto urbano della linea Bologna Portomaggiore.
Giunta: risposta oggetto 487.
29/4/20 Risoluzione sul rilancio dell’attività del mobility manager regionale; promozione di azioni e progetti a supporto della mobilità sostenibile negli spostamenti casa-lavoro del personale aziendale e negli spostamenti casa-scuola sull’intero territorio regionale; realizzazione di un nuovo Piano della mobilità aziendale regionale nelle varie fasi dell’emergenza coronavirus.
Approvata in Assemblea il 24/6/20.
29/4/20 Risoluzione a sostegno di un pacchetto di misure per la promozione della mobilità ciclistica come una delle modalità strategiche di trasporto nella cosiddetta fase 2 dell’epidemia Covid 19 e anche successivamente.
Approvata in Assemblea il 24-06-20.
24/4/20 Interrogazione a risposta scritta Emergenza covid-19: apertura dei centri di raccolta e diffusione delle informazioni in merito alla corretta gestione dei rifiuti in vista della fase 2.
Giunta: risposta oggetto 403.
23/4/20 Interrogazione a risposta scritta per sapere se la Giunta ritenga necessario sollecitare il Governo alla redazione di una Guida che orienti i cittadini nell’acquisto e nel corretto utilizzo delle diverse tipologie di mascherine presenti sul mercato.
Giunta: risposta oggetto 394.
21/4/20 Risoluzione sulla ripartenza post emergenza sanitaria in Emilia-Romagna: rilancio della sanità pubblica e del sistema socio economico all’insegna della sostenibilità ambientale, del contrasto ai cambiamenti climatici, della green economy, dell’impiego delle fonti di energia rinnovabili e della mobilità sostenibile.
Approvata in Assemblea il 26/6/20
20/4/20 Interrogazione a risposta scritta circa la violenza sulle donne e l’attività dei centri antiviolenza durante l’emergenza Coronavirus.
Giunta: risposta oggetto 331.