Alla Festa del BIO promossa da FederBio, per un dibattito con sindaci e amministratori e la presidente di Federbio #MariaGraziaMammuccini su agricoltura biologica, strategia farm to fork, glifosato, antibiotico resistenza indotta anche da uso antibiotici negli allevamenti intensivi e rischi di arretramento in Europa…
Continua a leggere
Alla Festa del BIO promossa da FederBio
Solidarietà e vicinanza ai 229 dipendenti della Magneti Marelli di Crevalcore che rischiano di perdere il posto di lavoro per la decisione incomprensibile della proprietà di chiudere lo stabilimento. È il messaggio che ho portato venerdì mattina, insieme ad una delegazione di Verdi, al presidio…
Continua a leggere
INSIEME AI LAVORATORI DELLA MAGNETI MARELLI. LA TRANSIZIONE ECOLOGICA È UN’OPPORTUNITÀ
La partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica e nelle istituzioni è un fattore determinante per una democrazia sana e di qualità. È uno dei concetti che ho espresso nel mio intervento di saluto al convegno di ieri in apertura della Giornata della partecipazione promosso…
Continua a leggere
LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI DETERMINANTE PER LA DEMOCRAZIA
Ci risiamo. Dopo l’alluvione, ora anche le crisi aziendali e i licenziamenti sono colpa di Verdi e ambientalisti. Ma non è colpa nostra se, mentre indichiamo la luna dell’emergenza climatica, i cretini continuano a guardare al dito. Ieri l’annuncio della chiusura della Marelli di Crevalcore…
Continua a leggere
CHIUSURA SCHOCK MAGNETI MARELLI: BASTA INCOLPARE VERDI E TRANSIZIONE ECOLOGICA!
Il prossimo 15 dicembre nell’ #UnioneEuropea scadrà la proroga all’autorizzazione per l’impiego del #glifosato, il devastante diserbante brevettato oltre cinquant’anni fa da Monsanto e commercializzato da aziende come #Bayer, che commercializzano anche le sementi, anch’esse brevettate, delle piante #Ogm in grado di resistere al glifosato.…
Continua a leggere
STOP GLIFOSATO! PETIZIONE CONTRO IL RINNOVO DELL’AUTORIZZAZIONE UE
Grande successo per l’Emilia-Romagna: dall'Arabia Saudita è arrivata la notizia che la Vena del Gesso romagnola, l’Alta Valle Secchia, la Bassa Collina Reggiana, i Gessi di Zola Predosa, i Gessi Bolognesi, le Evaporiti di San Leo e i Gessi della Romagna Orientale sono stati dichiarati…
Continua a leggere
È UFFICIALE! DA OGGI I GESSI DELL’APPENNINO EMILIANO-ROMAGNOLO SONO PATRIMONIO UNESCO!
i può ridurre la superficie di un’ #oasi ricca di biodiversità per consentire in quel territorio l’ #attivitàvenatoria? Per quanto possa suonare surreale, è invece ciò che accade in provincia di Forlì-Cesena. Per questo oggi ho depositato in Assemblea legislativa un’interrogazione per chiedere chiarimenti…
Continua a leggere
OASI DI MENTETIFFI (FC). I VERDI ALLA GIUNTA: “NO AL RIDIMENSIONAMENTO PER APRIRE ALLA CACCIA”
In vista del voto finale in Assemblea legislativa nella tornata del 26 e 27 settembre, ieri sono stata invitata ad una riunione di alcuni comitati promotori di distretti bio in Emilia-Romagna a illustrare il testo del mio progetto di legge dopo il voto in commissione.…
Continua a leggere
MIA LEGGE SUI DISTRETTI DEL BIOLOGICO: INCONTRO A REGGIO EMILIA CON COMITATI PROMOTORI
Nei giorni immediatamente successivi all’alluvione che ha devastato la Romagna, sul banco degli imputati sono finiti...Verdi e ambientalisti. Incredibile, ma vero! In altre parole, qualcuno ha puntato il dito contro coloro che da sempre richiamano l'attenzione sulle conseguenze e i danni del cambiamento climatico e…
Continua a leggere
BUGIE E DIFFAMAZIONE: QUERELATO L’IMPRENDITORE CHE HA ACCUSATO I VERDI PER I DANNI DELL’ALLUVIONE
Alla festa di Europa Verde Parma, assieme a Vula Tsetsi segretaria generale dei Greens al parlamento europeo, Angelo Bonelli, deputato e coportavoce nazionale Europa Verde e Enrico Ottolini, consigliere comunale a Parma, per parlare della sfida del Green Deal dal livello europeo a quello…
Continua a leggere
ALLA FESTA DI EUROPA VERDE PARMA, ASSIEME A VULA TSETSI, ANGELO BONELLI ED ENRICO OTTOLINI