Oggi ho depositato una risoluzione per chiedere alla Giunta regionale di intervenire nella Conferenza Stato-Regioni e in tutte le sedi opportune per sollecitare il Governo a introdurre un abbonamento mensile a tariffa speciale a tutti i mezzi di trasporto pubblico a livello urbano, regionale e…
Continua a leggere
CHIEDIAMO AL GOVERNO UN ABBONAMENTO A 9 EURO PER TUTTI I MEZZI PUBBLICI COME IN GERMANIA
Anche l’Emilia-Romagna sta soffrendo drammaticamente per la siccità, conseguenza diretta del cambiamento climatico. Chiedere lo stato di calamità al Governo per rimediare ai danni, come ha fatto la giunta regionale, è doveroso ma non sufficiente: bisogna agire localmente con politiche di prevenzione più incisive di…
Continua a leggere
SICCITÀ: SÌ A PICCOLI BACINI E RISPARMIO IDRICO, NO A MEGA INVASI
#EuropaVerde è da sempre favorevole alla creazione del Parco unico del #DeltadelPo. La gestione unitaria di questo territorio e delle risorse assegnate alle due Regioni Emilia-Romagna e Veneto, grazie anche al necessario coinvolgimento delle comunità e delle Istituzioni locali, consentirebbe infatti di agire sulla base…
Continua a leggere
PARCO DELTA DEL PO: EUROPA VERDE INSODDISFATTA DALLA RISPOSTA DELLA GIUNTA SULLA CREAZIONE DEL PARCO UNICO CON LA REGIONE VENETO
Oggi, intervenendo in Assemblea legislativa dopo l’informativa della Giunta sull’#emergenza #siccità in Emilia-Romagna, ho ribadito quello che i #Verdi denunciano da decenni: i cambiamenti climatici sono in atto e sono la causa degli eventi meteo estremi che succedono anche nella nostra regione. Occorre quindi intervenire…
Continua a leggere
INTERVENTO SULL’EMERGENZA SICCITÀ IN EMILIA-ROMAGNA
Oggi in Aula ho rilanciato il tema dell’orologio climatico dell'Assemblea legislativa che è stato presentato alla stampa il 23 giugno, promosso da Europa Verde e M5S, con il supporto dell’Ufficio di Presidenza. L’orologio climatico è composto da due cifre che si aggiornano di secondo in…
Continua a leggere
SÌ DALLA GIUNTA ALL’OROLOGIO CLIMATICO SUL SITO ISTITUZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E SULLA FACCIATA DELLA SEDE REGIONALE
Dopo lo stop imposto dalla #pandemia, oggi il settore turistico delle #navidacrociera sta ripartendo. Benché costituisca solo il 3% del trasporto navale, questo settore produce un quarto dei rifiuti dell’intero comparto navale, con un’impronta carbonica di questa tipologia di viaggio superiore a quella dei voli…
Continua a leggere
STOP ALL’INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO DELLE NAVI DA CROCIERA NEL PORTO DI RAVENNA
Anche oggi un nuovo motivo di soddisfazione: l’assessore regionale ai trasporti Andrea Corsini, in risposta alla mia richiesta, mi ha comunicato la disponibilità della Regione Emilia-Romagna a organizzare, in accordo con Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna, un incontro per affrontare il problema…
Continua a leggere
AEROPORTO MARCONI E RUMORE. Sì DALLA REGIONE ALL’INCONTRO CHIESTO DA EUROPA VERDE
Sono molto soddisfatta: oggi abbiamo presentato alla stampa l’orologio climatico (climate clock) dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna: misurerà il tempo che ci resta a disposizione per contenere l’aumento medio della temperatura entro 1,5 gradi, un tetto che non pregiudica la possibilità di vita dell’umanità sul nostro Pianeta.…
Continua a leggere
PRESENTATO L’OROLOGIO CLIMATICO DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL’EMILIA-ROMAGNA
Europa Verde-Verdi dell’Emilia-Romagna e Sinistra Italiana organizzano l’incontro pubblico “La pace al centro. No alla follia della guerra” in programma domani 22 giugno alle ore 21.00 presso il Centro culturale CostArena, in via Azzo Gardino 48, Bologna. Noi Verdi siamo preoccupati per la corsa al…
Continua a leggere
La pace al centro. No alla follia della guerra
Sono molto soddisfatta che oggi l’Assemblea legislativa abbia approvato la risoluzione di Europa Verde che impegna la Giunta e l’Assemblea regionale a promuovere la conoscenza e gli obiettivi della petizione a sostegno del "#Dividendo globale di #Pace" quale contributo a favore dei necessari provvedimenti e…
Continua a leggere
APPROVATA LA MIA RISOLUZIONE PER IL DIVIDENDO GLOBALE DI PACE