Oggi sono intervenuta in Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità dell'Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna a seguito dell'informativa dell’Assessora all’Ambiente, Irene Priolo, sull’adozione di disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria. La sentenza di condanna da parte della Corte di giustizia europea, arrivata il 20 ottobre…
Continua a leggere
PER LA TUTELA DELLA QUALITÀ DELL’ARIA DEL BACINO PADANO
Tagliare #alberi, quando non strettamente necessario per motivi acclarati di sicurezza, è controproducente sotto ogni punto di vista. La massima efficienza nell’assorbimento di #CO2 avviene da parte di alberi con più di 20 anni, inoltre conferire in discarica o negli impianti a biomasse i fusti…
Continua a leggere
STOP AL TAGLIO DI MIGLIAIA DI ALBERI IN EMILIA-ROMAGNA
Solo una dimenticanza? A pensar male ci si prende...E i silenzi e gli imbarazzi di alcuni pezzi della maggioranza sull’assenza dello stop alle trivelle nel decreto milleproroghe, appena varato dal #governo, fanno propendere per il pensar male, come ha denunciato la Federazione Verdi. Anche perché,…
Continua a leggere
DICIAMO NO ALLO SBLOCCO DELLE TRIVELLE
Nel farvi i miei più calorosi auguri di Buone Feste e di poterle passare serenamente con le persone che vi sono più care, non voglio limitarmi solo a “spedirvi” una cartolina. Attraverso la mia newsletter periodica ho cercato di tenervi costantemente informati sulle mie attività…
Ringrazio il Presidente Bonaccini e la maggioranza di centro-sinistra per aver trovato una soluzione condivisa sul testo della legge sulla rigenerazione urbana nei centri storici che verrà approvata oggi in Assemblea legislativa. È un provvedimento che va nella giusta direzione: semplificare l’accesso al bonus 110%…
Continua a leggere
LEGGE REGIONALE SULLA RIGENERAZIONE URBANA. LA VITTORIA DI EUROPA VERDE CONTRO IL CONSUMO DI SUOLO
Oggi in Assemblea legislativa ho presentato un'interrogazione a risposta immediata per chiedere alla Giunta regionale quante risorse del Bilancio regionale 2021 intenda allocare a sostegno sia delle school street (strade scolastiche), sia della mobilità ciclistica regionale come una delle modalità strategiche di trasporto durante e…
Continua a leggere
FINANZIAMENTI REGIONALI A SCHOOL STREET E MOBILITÀ CICLISTICA
Parte in Italia la promozione della campagna #RaceToZero, la "corsa" ad azzerare le emissioni climalteranti promossa dall'Ambasciata britannica a Roma in collaborazione con Italy for Climate, l'iniziativa italiana sul clima curata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile presieduta dall’ex ministro dell’Ambiente Edo Ronchi. #RaceToZero è…
Continua a leggere
RACE TO ZERO PER AZZERRARE LE EMISSIONI CLIMALTERANTI
Rendere più moderni, ampi e sicuri i canili e i gattili dell’Emilia-Romagna, ma anche realizzare nuovi rifugi, di piccole dimensioni e di ricovero temporaneo, per gli animali domestici abbandonati in attesa di adozione. Era questo l’obiettivo di un bando della Regione Emilia-Romagna a tutela degli…
Continua a leggere
CURA E DIGNITÀ PER GLI ANIMALI ABBANDONATI
I Verdi - Europa Verde Emilia-Romagna sono al fianco del comitato dei cittadini di San Mauro Pascoli contrario all'impianto di allevamento intensivo di polli nel proprio comune. Temiamo che, come è successo in altre zone d’Italia, l'allevamento intensivo possa innescare l’aumento dell’inquinamento atmosferico, degli odori…
Continua a leggere
NO ALL’ALLEVAMENTO INTENSIVO DI POLLI A SAN MAURO PASCOLI
QUEL PROGETTO NON E’ SOSTENIBILE, VA FERMATO! LA ROTTA SI INVERTE PUNTANDO SULLE RINNOVABILI Ho partecipato alla manifestazione davanti alla sede della Regione Emilia-Romagna per dire no alla realizzazione di un impianto dell’Eni per lo stoccaggio della #CO2 a Ravenna. Questo progetto non ha niente…
Continua a leggere
IMPIANTO DI STOCCAGGIO CO2 A RAVENNA. DAVANTI A REGIONE PER DIRE NO