Invece di aumentare per far fronte meglio all’epidemia coronavirus, le USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) in #emiliaromagna dalla primavera scorsa sono diminuite. L’ho appreso, esprimendo tutto il mio disappunto, dalla risposta che l’Assessore alla Sanità Raffele Donini ha dato oggi alla mia interrogazione nel…
Continua a leggere
SERVE AUMENTARE LE USCA IN EMILIA-ROMAGNA PER RAFFORZARE L’ASSISTENZA DOMICILIARE
Da mesi siamo esposti a una sorta di “bulimia comunicativa” sull’epidemia coronavirus. In questo mare di notizie (diffuse da fonti più o meno attendibili, e nei vari talk show a volte anche contraddittorie) è facile perdersi o confondersi. A conferma di questo stato di cose,…
Continua a leggere
PER COMBATTERE MEGLIO LA PANDEMIA SERVE UNA COMUNICAZIONE CHIARA ED EFFICACE PER INFORMARE CORRETTAMENTE I CITTADINI
La pandemia #COVID19 ha evidenziato la strategicità della medicina del territorio che ha nel medico di famiglia un fondamentale strumento di intervento. Da qui nasce la mia interrogazione di oggi all’Assessore alla Sanità Raffaele Donini, durante l'Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, per chiedere alla Giunta di…
Continua a leggere
MEDICINA DEL TERRITORIO. SERVONO NUOVE ASSUNZIONI DI MEDICI DI FAMIGLIA E I FONDI DEL MES
Desidero esprimere tutta la mia solidarietà ai sindacati dei lavoratori della sanità privata impegnati in presidi davanti a Villa Erbosa a Bologna e a Villa Maria Cecilia Hospital a Cotignola - due espressioni della sanità privata convenzionata con il pubblico - per sollecitare il rinnovo…
Continua a leggere
EUROPA VERDE A FIANCO DELLA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLA SANITÀ PRIVATA