
Nel 2022 110 milioni di persone sono state costrette a lasciare la propria casa: si tratta di uomini, donne e bambini di ogni età. I minori rappresentano circa un terzo di tutti i rifugiati e migranti che arrivano in Europa (fonte: Save The Children).

La guerra in corso in Ucraina è stata la causa principale degli esodi forzati nel 2022 da quel paese, con destinazione principale la Polonia: si è passati da 27.300 nel 2021 a 5,7 milioni nel 2022.

Mi unisco quindi alle parole di Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari, che ha dichiarato che “Quest’anno la Giornata mondiale del rifugiato ha il sapore amaro dell’ennesima tragedia” nel Mediterraneo.

