Dagli anni ’70 al 2010 in Italia la cementificazione si è “mangiata” una superficie agricola pari a Emilia-Romagna, Veneto e Liguria messe insieme. Anche a livello globale, di fronte alla crescita della popolazione mondiale il fenomeno della sottrazione di terreno agricolo ha assunto dimensioni sempre…
Sabato 15 dicembre, alle ore 9.30, a Bologna, presso la Sala Passepartout in via Galliera 25, si terrà un incontro pubblico dal titolo “Economia verde come exit strategy dalla crisi economica, climatica, ambientale”, a cui farà seguito l’assemblea regionale degli Ecodem. Interverranno Gian Carlo Muzzarelli,…
Un anno fa Parigi ha inaugurato il primo sistema di car sharing urbano elettrico che riproduce il modello del bike sharing. Di seguito il testo di un mio articolo uscito sul portale Qualenergia. Parla francese l’innovativo sistema di car sharing urbano completamente elettrico, Autolib, inaugurato…
Sabato 3 novembre, il programma radiofonico Eta Beta, in onda dalle 23.35 alle 24.00 su Rai Radio 1, a cura di Massimo Cerofolini, è stato interamente dedicato all’economia verde made in Italy. Sono intervenuta anch’io e si è parlato di aziende che avevo segnalato nel…
Ha suscitato allarme presso molte amministrazioni comunali la proposta (contenuta nella Legge di Stabilità presentata giovedì scorso dal Governo) di ridurre l’illuminazione pubblica per recuperare risorse economiche. In realtà, interventi di razionalizzazione e di efficientamento energetico sono possibili in questo campo senza pregiudicare il servizio…
Mio articolo uscito sulla cronaca di Bologna del quotidiano la Repubblica 13 febbraio 2012: il vice coordinatore regionale del PDL, Giampaolo Bettamio, presenta i risultati di un sondaggio, commissionato dal suo partito all'Istituto Piepoli, secondo il quale otto bolognesi su dieci (l’81%) sono favorevoli al…
Pubblico di seguito il mio articolo Si fa presto a dire crescita - uscito a febbraio 2012 su micron, la rivista di A.R.P.A. Umbria - in cui riporto alcune delle riflessioni emerse nel corso dei Colloqui di Dobbiaco (1-2 ottobre 2011) dedicati al tema Benessere senza crescita. Di fronte…
L’uscita dalla crisi finanziaria del debito pubblico e dalla crisi economica deve andare di pari passo con la creazione di lavoro, di nuova occupazione. Non può funzionare la logica dei due tempi: prima il risanamento dei conti pubblici, poi il lavoro. Non c’è rilancio dell’economia…
Come uscire dalla crisi economica, occupazionale e ambientale-climatica? Se ne parlerà all’iniziativa organizzata dal circolo ecodem di Ravenna LA VIA ITALIANA E LOCALE ALLA GREEN ECONOMY VENERDÌ 16 MARZO ORE 20 presso Cà Rossa, via Delle Industrie 9, Ravenna Interventi di Marco Turchetti (Coordinatore Provinciale Ecologisti Democratici)…
Dal 16 febbraio (anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto) è online ecodem, la rivista degli ecologisti democratici di cui sono la direttrice. Il focus di questo primo numero di ecodem è dedicato alla via italiana alla green economy per uscire dalla crisi. La…