Solidarietà e vicinanza ai 229 dipendenti della Magneti Marelli di Crevalcore che rischiano di perdere il posto di lavoro per la decisione incomprensibile della proprietà di chiudere lo stabilimento. È il messaggio che ho portato venerdì mattina, insieme ad una delegazione di Verdi, al presidio…
Continua a leggere
INSIEME AI LAVORATORI DELLA MAGNETI MARELLI. LA TRANSIZIONE ECOLOGICA È UN’OPPORTUNITÀ
Nei giorni immediatamente successivi all’alluvione che ha devastato la Romagna, sul banco degli imputati sono finiti...Verdi e ambientalisti. Incredibile, ma vero! In altre parole, qualcuno ha puntato il dito contro coloro che da sempre richiamano l'attenzione sulle conseguenze e i danni del cambiamento climatico e…
Continua a leggere
BUGIE E DIFFAMAZIONE: QUERELATO L’IMPRENDITORE CHE HA ACCUSATO I VERDI PER I DANNI DELL’ALLUVIONE
Le valutazioni dell'impatto ambientale dei piani urbanistici comunali devono essere rigorose e supportate da pareri di enti tecnici terzi. Per questo, con un’interrogazione ho chiesto alla giunta della Regione Emilia-Romagna di chiarire gli intenti della delibera dello scorso 7 agosto, accusata da più parti, comprese…
Continua a leggere
I VERDI ALLA GIUNTA REGIONALE: CHIARISCA IN COMMISSIONE LA DELIBERA ACCUSATA DI DEPOTENZIARE ARPAE
Mentre cambiamenti climatici e lo smog richiederebbero di spostare il trasporto di merci dalla gomma al ferro per ridurre le emissioni di gas serra e di gas nocivi per la salute, in Italia è boom di mezzi pesanti: tra il 2000 e il 2020 il…
Continua a leggere
BOOM DI CAMION SULLE STRADE ITALIANE, L’AUMENTO È DOVUTO A E-COMMERCE E LOGISTICA
Le devastazioni e gli allagamenti di questi giorni causati da piogge torrenziali che hanno fatto seguito a mesi di siccità estrema dovrebbero aver aperto gli occhi anche ai più ostinati negazionisti: i cambiamenti climatici sono già in corso. Bisogna quindi accelerare la fuoriuscita dall’era fossile,…
Continua a leggere
IN PIAZZA PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA: NO FONTI FOSSILI, SÌ RINNOVABILI
Nuova tappa a Lugo del mio tour tra i comitati promotori dei distretti #biologici in Emilia-Romagna. Anche in questo caso sono stata invitata per illustrare il mio progetto di legge sui biodistretti (che ha già iniziato l'iter in commissione consiliare dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna) e per…
Continua a leggere
A LUGO, AL BATTESIMO DEL BIODISTRETTO DELLA ROMAGNA ESTENSE
Lo scorso 16 novembre, nell'Aula assembleare della Regione Emilia-Romagna, ho avuto il piacere di partecipare all’incontro con l’Assemblea regionale dei ragazzi e delle ragazze. Si tratta di un “mini parlamento in erba”, composto da 50 giovani provenienti da tutto il territorio regionale, tra i 9…
Continua a leggere
Risoluzione di Europa Verde: raccogliamo le proposte dell’Assemblea dei Ragazzi e delle Ragazze
Ricordare il dramma della #Shoah con le parole della scrittrice ungherese naturalizzata italiana Edith Bruck, sopravvissuta alla #deportazione in tre campi di sterminio: Auschwitz, Bergen-Belsen e Dachau. Aveva appena dodici anni quando iniziò il suo calvario di deportata, un calvario che è durato anche dopo…
Continua a leggere
GIORNATA DELLA MEMORIA: IL DRAMMA DELLA SHOAH RACCONTATO DA EDITH BRUCK
Questo articolo è stato pubblicato sul mio blog sul Fatto Quotidiano Il dibattito odierno sulla montagna senza neve e la crisi degli sport invernali è per certi aspetti surreale. Sembra che ci sia accorti dei cambiamenti climatici solo qualche giorno fa, dopo aver gioito per…
Continua a leggere
CLIMA: UN ALTRO APPENNINO, ANCHE SENZA NEVE, È POSSIBILE
“Cura del ferro”: dalla prossima estate la Riviera romagnola sarà raggiungibile da #Germania e #Austria con nuovi treni notturni. E’ questa l’Emilia-Romagna che ci piace! Per i turisti tedeschi e austriaci, grazie alle nuove tratte del Night-jet – il treno di ÖBB (Österreichische Bundesbahnen) che…
Continua a leggere
NUOVE TRATTE NOTTURNE DA VIENNA E MONACO: VIAGGIA IN TRENO L’EMILIA-ROMAGNA CHE CI PIACE