SERVONO ANNI PER AVERE UN CANE GUIDA. LA REGIONE INTERVENGA PER RIDURRE LE ATTESE

Il cane guida è fondamentale per l’autonomia e la socialità delle persone cieche e ipovedenti, ma c’è un problema: i cani addestrati sono pochi. Il tempo d’attesa per avere un cane guida varia da 18 mesi a tre anni, un periodo eccessivamente lungo, che può…

Continua a leggere SERVONO ANNI PER AVERE UN CANE GUIDA. LA REGIONE INTERVENGA PER RIDURRE LE ATTESE

PIATTAFORMA EROI: IN EMILIA-ROMAGNA CRESCONO LE GRANDI INNOVAZIONI CONDIVISE

Per la serie “buone notizie”, oggi vi voglio presentare EROI-Emilia-Romagna Open Innovation, la piattaforma regionale, diventata pubblica in queste ore, dedicata (come indica il nome) all’open innovation, ovvero alla modalità sempre più diffusa di fare innovazione condivisa incrociando problemi e loro soluzione. Una modalità che…

Continua a leggere PIATTAFORMA EROI: IN EMILIA-ROMAGNA CRESCONO LE GRANDI INNOVAZIONI CONDIVISE

GIORNO DEL RICORDO: IN MEMORIA DEGLI ESULI DALMATI E DELLE VITTIME DELLE FOIBE

Oggi ho portato la solidarietà e la vicinanza dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna e della Giunta regionale ai familiari delle vittime delle #foibe, sottolineando il lungo colpevole silenzio su questa pagina nera della storia, e l'ostracismo che, una volta sfollati in Italia, subirono gli italiani costretti ad…

Continua a leggere GIORNO DEL RICORDO: IN MEMORIA DEGLI ESULI DALMATI E DELLE VITTIME DELLE FOIBE

PIANO ENERGETICO REGIONALE: A CONFRONTO CON LEGAMBIENTE

Si spengono i riflettori sulla ennesima, deludente, conferenza ONU sul clima - la Cop 27 in Egitto - mentre è sempre più necessario accelerare la transizione energetica e quella ecologica. Valgano per tutte le parole del Segretario Generale dell'ONU,  Guterres: "Il Pianeta è in rianimazione…

Continua a leggere PIANO ENERGETICO REGIONALE: A CONFRONTO CON LEGAMBIENTE

INTERVENTO IN COMMISSIONE AMBIENTE SU PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO

A seguire i miei due interventi video in Commissione ambiente sul programma triennale 2022-2024 degli interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico e sicurezza del territorio e navigazione interna. https://fb.watch/bWMyxXnWMj/ https://fb.watch/bWMwm8w9fS/

Continua a leggere INTERVENTO IN COMMISSIONE AMBIENTE SU PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO

MORIA DI PESCI SUL CANALE CANDIANO (MARINA DI RAVENNA): EUROPA VERDE HA INTERROGATO LA GIUNTA PER FARE CHIAREZZA SULLE CAUSE

Ho presentato oggi un’interrogazione in Commissione territorio, ambiente e mobilità per chiedere alla Giunta regionale chiarimenti sulla moria di centinaia di pesci, principalmente cefali, avvenuto il 1° febbraio 2022, verso le ore 14.00, sul canale Candiano, a Marina di Ravenna. La notizia è stata riportata…

Continua a leggere MORIA DI PESCI SUL CANALE CANDIANO (MARINA DI RAVENNA): EUROPA VERDE HA INTERROGATO LA GIUNTA PER FARE CHIAREZZA SULLE CAUSE

FARE CHIAREZZA SUL PROGETTO SILK FAW A REGGIO EMILIA

Le auto sportive di lusso elettriche non sono certamente la priorità di Verdi - Europa Verde Emilia-Romagna per quanto riguarda la #conversione all’elettrico dei veicoli, anche se confermano al più alto livello di gamma che “#elettrico è possibile”. Di auto sportive elettriche ho parlato oggi…

Continua a leggere FARE CHIAREZZA SUL PROGETTO SILK FAW A REGGIO EMILIA

VENTI ANNI FA L’UCCISIONE DI MARCO BIAGI

Omicidio di #MarcoBiagi: era il 19 marzo del 2002. Ricordo ancora quella sera. Una sera che non si può dimenticare. Stavo partecipando a un'assemblea in una gremitissima sala alla Casa del Popolo in via Andreini, nella periferia di #Bologna. Quando arrivò la notizia, sia pure…

Continua a leggere VENTI ANNI FA L’UCCISIONE DI MARCO BIAGI

SANITA’ PUBBLICA: INVESTIRE SU PREVENZIONE E MEDICINA DEL TERRITORIO

Oggi sono intervenuta in Commissione Sanità dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna sul documento di programmazione che prevede un investimento di oltre 8 miliardi di euro e una riorganizzazione dell'Assessorato. Nel mio intervento, che potete riascoltare qui: https://www.youtube.com/watch?v=H2fPuJMzxIY, ho affrontato diverse criticità. A partire dalle spese straordinarie sostenute…

Continua a leggere SANITA’ PUBBLICA: INVESTIRE SU PREVENZIONE E MEDICINA DEL TERRITORIO

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare