Dopo essere intervenuta al Consiglio di Quartiere Navile sull'inquinamento acustico dell'aeroporto Marconi di Bologna, ho depositato un'interrogazione alla Giunta regionale per sollecitare provvedimenti che riducano il rumore prodotto dai sorvoli della città. È necessario dare una risposta immediata a quelle migliaia di cittadini costretti a…
Continua a leggere
AEROPORTO DI BOLOGNA E RUMORE: STOP AI VOLI NOTTURNI E LIMITARE I CARGO
Un’esperienza all’estero arricchisce, lo dico anche per esperienza personale: i cinque anni che ho trascorso a Berlino sono stati fondamentali per la mia formazione umana, professionale e politica. Se però non siamo in grado di fare rientrare i talenti, questa emorragia si trasforma in un’occasione…
Continua a leggere
EMILIA-ROMAGNA: APPROVATA LA LEGGE REGIONALE PER ATTRARRE E TRATTENERE I TALENTI
Anche quest’anno il festival di Sanremo si tinge di green…washing. Main sponsor della kermesse musicale sarà infatti ancora una volta Plenitude, società controllata al 100% da ENI con la quale il colosso energetico italiano è entrato nel business del fotovoltaico e della mobilità elettrica. Anche…
Continua a leggere
ENI SPONSOR DI SANREMO: BASTA GREENWASHING DI AZIENDE CHE ALIMENTANO LA CRISI CLIMATICA
In questi giorni, a seguito della mancanza di neve in montagna, si è aperto un ampio dibattito sul turismo in Appennino, tra chi - come faccio io insieme alle associazioni ambientaliste - sostiene la necessità di diversificarlo e destagionalizzarlo oltre la dimensione del turismo dedicato…
Continua a leggere
RETE ESCURSIONISTICA EMILIA-ROMAGNA: MIA INTERROGAZIONE IN REGIONE
La mancanza di neve sull'Appennino (e non solo) non si risolve con tecnologie che consumerebbero in maniera folle la poca acqua che c'è anche a causa della mancanza di neve in alta montagna. I cambiamenti climatici che riducono le nevicate portano anche siccità, come dovrebbe…
Continua a leggere
MANCA LA NEVE? SÌ A DIVERSIFICARE IL TURISMO, NO A SPARANEVE HIGHTECH ENERGIVORI E IDROESIGENTI
Si sta discutendo in queste ore se l'imbrattamento dei muri del #Senato come forma di protesta, da parte degli attivisti di #UltimaGenerazione, contro l'inazione della politica nella lotta ai cambiamenti climatici sia da condannare o, al contrario, da comprendere vista la gravità della situazione. Come…
Continua a leggere
VERNICE SUI MURI DEL SENATO? PARLIAMO INVECE DELL’EMERGENZA CLIMATICA!!!
Oggi, a seguito dell’impegno annunciato nei giorni scorsi, ho depositato un’interrogazione per sollecitare la Giunta a incontrare la proprietà dell’Agenzia di stampa Dire e le rappresentanze sindacali al fine di trovare soluzioni a tutela di lavoratrici e lavoratori e del proseguimento dell’attività di informazione che…
Continua a leggere
AGENZIA DI STAMPA DIRE. MIA INTERROGAZIONE IN REGIONE: “TUTELARE ATTIVITÀ E GIORNALISTI”
E' in discussione nel Comune di Medesano il progetto di un nuovo #polo_logistico che sta creando grande preoccupazione tra i cittadini, poiché prevede la #cementificazione di 320 mila metri quadri di aree agricole fertili in zona di pregio paesaggistico. Europa Verde chiede alla Regione se…
Continua a leggere
NUOVO POLO LOGISTICO DI MEDESANO (PARMA): MIA INTERROGAZIONE PER SOLLECITARE UNO STUDIO D’IMPATTO AMBIENTALE
Questo articolo è stato pubblicato sul mio blog sul Fatto Quotidiano È provato dalla prassi medica che l’agopuntura riduce gli effetti collaterali delle cure chemioterapiche ed ormonali, alle quali si devono sottoporre le pazienti nei casi di tumore a seno, ovaie e utero. In particolare,…
Continua a leggere
AGOPUNTURA PER LE PAZIENTI ONCOLOGICHE: UN SERVIZIO CHE IN EMILIA ROMAGNA VA RIPRISTINATO
In una fase difficile per famiglie, imprese ed enti locali a causa del caro-energia, dell’inflazione e dell'incremento del costo delle materie prime, l'Emilia-Romagna ha approvato in Assemblea legislativa un bilancio di previsione 2023 che non aumenta la pressione fiscale regionale e non arretra sui fondi…
Continua a leggere
BILANCIO EMILIA-ROMAGNA: APPROVATE LE PROPOSTE DI EUROPA VERDE