LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI DETERMINANTE PER LA DEMOCRAZIA

La partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica e nelle istituzioni è un fattore determinante per una democrazia sana e di qualità. È uno dei concetti che ho espresso nel mio intervento di saluto al convegno di ieri in apertura della Giornata della partecipazione promosso…

Continua a leggere LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI DETERMINANTE PER LA DEMOCRAZIA

MIA LEGGE SUI DISTRETTI DEL BIOLOGICO: INCONTRO A REGGIO EMILIA CON COMITATI PROMOTORI

In vista del voto finale in Assemblea legislativa nella tornata del 26 e 27 settembre, ieri sono stata invitata ad una riunione di alcuni comitati promotori di distretti bio in Emilia-Romagna a illustrare il testo del mio progetto di legge dopo il voto in commissione.…

Continua a leggere MIA LEGGE SUI DISTRETTI DEL BIOLOGICO: INCONTRO A REGGIO EMILIA CON COMITATI PROMOTORI

RICHIESTA DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA REGIONALE: TUTELARE I LAVORATORI DEL TURISMO

Dopo il boom di turismo a Pasqua sulla costa adriatica, anche in questo lungo ponte del 25 aprile si sta registrando il pienone in tutta la Riviera, dai lidi ferraresi a Rimini, Riccione e Cattolica. In questo esuberante contesto economico, diventa ancora più importante monitorare…

Continua a leggere RICHIESTA DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA REGIONALE: TUTELARE I LAVORATORI DEL TURISMO

EMILIA-ROMAGNA: APPROVATA LA LEGGE REGIONALE PER ATTRARRE E TRATTENERE I TALENTI

Un’esperienza all’estero arricchisce, lo dico anche per esperienza personale: i cinque anni che ho trascorso a Berlino sono stati fondamentali per la mia formazione umana, professionale e politica. Se però non siamo in grado di fare rientrare i talenti, questa emorragia si trasforma in un’occasione…

Continua a leggere EMILIA-ROMAGNA: APPROVATA LA LEGGE REGIONALE PER ATTRARRE E TRATTENERE I TALENTI

GIORNO DEL RICORDO: IN MEMORIA DEGLI ESULI DALMATI E DELLE VITTIME DELLE FOIBE

Oggi ho portato la solidarietà e la vicinanza dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna e della Giunta regionale ai familiari delle vittime delle #foibe, sottolineando il lungo colpevole silenzio su questa pagina nera della storia, e l'ostracismo che, una volta sfollati in Italia, subirono gli italiani costretti ad…

Continua a leggere GIORNO DEL RICORDO: IN MEMORIA DEGLI ESULI DALMATI E DELLE VITTIME DELLE FOIBE

A LUGO, AL BATTESIMO DEL BIODISTRETTO DELLA ROMAGNA ESTENSE

Nuova tappa a Lugo del mio tour tra i comitati promotori dei distretti #biologici in Emilia-Romagna. Anche in questo caso sono stata invitata per illustrare il mio progetto di legge sui biodistretti (che ha già iniziato l'iter in commissione consiliare dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna) e per…

Continua a leggere A LUGO, AL BATTESIMO DEL BIODISTRETTO DELLA ROMAGNA ESTENSE

Risoluzione di Europa Verde: raccogliamo le proposte dell’Assemblea dei Ragazzi e delle Ragazze

Lo scorso 16 novembre, nell'Aula assembleare della Regione Emilia-Romagna, ho avuto il piacere di partecipare all’incontro con l’Assemblea regionale dei ragazzi e delle ragazze. Si tratta di un “mini parlamento in erba”,  composto da 50 giovani provenienti da tutto il territorio regionale, tra i 9…

Continua a leggere Risoluzione di Europa Verde: raccogliamo le proposte dell’Assemblea dei Ragazzi e delle Ragazze

GIORNATA DELLA MEMORIA: IL DRAMMA DELLA SHOAH RACCONTATO DA EDITH BRUCK

Ricordare il dramma della #Shoah con le parole della scrittrice ungherese naturalizzata italiana Edith Bruck, sopravvissuta alla #deportazione in tre campi di sterminio: Auschwitz, Bergen-Belsen e Dachau. Aveva appena dodici anni quando iniziò il suo calvario di deportata, un calvario che è durato anche dopo…

Continua a leggere GIORNATA DELLA MEMORIA: IL DRAMMA DELLA SHOAH RACCONTATO DA EDITH BRUCK

CLIMA: UN ALTRO APPENNINO, ANCHE SENZA NEVE, È POSSIBILE

Questo articolo è stato pubblicato sul mio blog sul Fatto Quotidiano Il dibattito odierno sulla montagna senza neve e la crisi degli sport invernali è per certi aspetti surreale. Sembra che ci sia accorti dei cambiamenti climatici solo qualche giorno fa, dopo aver gioito per…

Continua a leggere CLIMA: UN ALTRO APPENNINO, ANCHE SENZA NEVE, È POSSIBILE

#TURISMO IN MONTAGNA: INCONTRO CON IL COMITATO “UN ALTRO #APPENNINO È POSSIBILE”

Ieri ho avuto il piacere di incontrare una delegazione di Un Altro Appennino è Possibile, comitato nato nel 2020 per iniziativa di un gruppo di cittadini e associazioni - tra cui WWF, Legambiente Onlus, CAI - Club Alpino Italiano, Italia Nostra - impegnati nel contrastare…

Continua a leggere #TURISMO IN MONTAGNA: INCONTRO CON IL COMITATO “UN ALTRO #APPENNINO È POSSIBILE”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare