Nel corso dell’iniziativa pubblica che si è tenuta il 10 dicembre all’Urban Center di Bologna, e alla quale ho partecipato, è stato presentato il volume MUOVERSI IN CITTÀ. ESPERIENZE E IDEE PER LA MOBILITÀ NUOVA IN ITALIA a cura di Anna Donati e Francesco Petracchini…
Più di sessant’anni fa, precisamente il 18 aprile 1951, con il Trattato di Parigi vedeva la luce la Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), una delle pietre miliari che hanno scandito il cammino della creazione dell’Unione europea. Con quel Trattato, sei paesi – Belgio,…
Pubblico l'intervento intitolato “Cambiamenti climatici e giustizia ambientale”. che ho presentato nell’ambito dell’iniziativa Expochimica (www.expochimica.it), in programma dal 25 al 27 novembre presso l’Hotel Unaway di San Lazzaro di Savena (BO) Zamboni_Expochimica_26novembre.pptx
Uno dei dati più interessanti emersi dai vari interventi degli esperti che hanno parlato ai recenti Stati Generali della Green Economy tenutisi a Ecomondo 2015 (vedi post seguente) l’ha illustrato Jeremy Tamanini, fondatore del Dual Citizen e lead author del Global Green Economy Index (GGEI):…
premio ai paes comunali ecomondo 2015
L’edizione 2015 di Ecomondo si è aperta martedì 3 novembre con gli Stati Generali della Green Economy (3-4 novembre), quest’anno particolarmente ricchi di analisi e approfondimenti tematici illustrati da relatori di alto profilo nazionale e internazionale (http://www.statigenerali.org/). Il 5 novembre, tra gli eventi che hanno…
Alla vigilia del summit sui cambiamenti climatici COP21 promosso dall’Onu, che si terrà il dicembre prossimo a Parigi, in collaborazione con l’Assemblea Nazionale francese e con l’Unione per il Mediterraneo la Fondazione Anna Lindh ha organizzato, lo scorso 15 ottobre, l'incontro internazionale "Intercultural Dialogue and…
Giovedì 1 ottobre 2015 alle ore 18.30 a Bolzano con un intervento dedicato al tema dei cambiamenti climatici e del loro impatto, in particolare, sull’economia dell’area del Sud Tirolo e del bellunese, aprirò la nuova serie dei DIALOGHI INTERCULTURALI PROMOSSI DALLA FONDAZIONE UPAD (www.upad.it) di Bolzano (vedere pdf…
Per combattere contemporaneamente la crisi ambientale e quella occupazionale i green job hanno dato prova di essere uno strumento efficace. E anche per i conti economici delle imprese l’economia verde ha dimostrato e dimostra di essere una realtà consolidata e non solo un auspicio virtuoso.…
Pubblico di seguito la mia intervista a Lord Nicholas Stern uscita sul quotidiano l’Unità del 15 settembre 2015, scaricabile anche da questo link: intervista_Stern_Unità_15092015 Nicholas Stern: “Sul clima non possiamo permetterci di aspettare” Parla l’autore del rapporto decisivo sui costi finanziari e sociali del climate…
Pubblico di seguito il mio articolo Renewable Italy in the transition to the post-fossil era (L’Italia rinnovabile nella transizione all’era post-fossile) uscito il 25 agosto su Green European Journal, la rivista online della Green European Foundation On Sunday, June 16th, 2013, between the hours of…