Riponete le doppiette: niente caccia anticipata in Emilia-Romagna. C’è voluta un’ordinanza del TAR, su ricorso della Lac (Lega per l'abolizione della caccia). Le motivazioni del ricorso contro la delibera della Regione sono state accolte dal Tribunale amministrativa. Nell’ordinanza del 7 settembre 2023, si legge in…
Continua a leggere
BANG BANG! IL TAR ABBATTE L’APERTURA ANTICIPATA DELLA CACCIA IN EMILIA-ROMAGNA
Nuova tappa a Lugo del mio tour tra i comitati promotori dei distretti #biologici in Emilia-Romagna. Anche in questo caso sono stata invitata per illustrare il mio progetto di legge sui biodistretti (che ha già iniziato l'iter in commissione consiliare dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna) e per…
Continua a leggere
A LUGO, AL BATTESIMO DEL BIODISTRETTO DELLA ROMAGNA ESTENSE
Lo scorso 16 novembre, nell'Aula assembleare della Regione Emilia-Romagna, ho avuto il piacere di partecipare all’incontro con l’Assemblea regionale dei ragazzi e delle ragazze. Si tratta di un “mini parlamento in erba”, composto da 50 giovani provenienti da tutto il territorio regionale, tra i 9…
Continua a leggere
Risoluzione di Europa Verde: raccogliamo le proposte dell’Assemblea dei Ragazzi e delle Ragazze
Ricordare il dramma della #Shoah con le parole della scrittrice ungherese naturalizzata italiana Edith Bruck, sopravvissuta alla #deportazione in tre campi di sterminio: Auschwitz, Bergen-Belsen e Dachau. Aveva appena dodici anni quando iniziò il suo calvario di deportata, un calvario che è durato anche dopo…
Continua a leggere
GIORNATA DELLA MEMORIA: IL DRAMMA DELLA SHOAH RACCONTATO DA EDITH BRUCK
Questo articolo è stato pubblicato sul mio blog sul Fatto Quotidiano Il dibattito odierno sulla montagna senza neve e la crisi degli sport invernali è per certi aspetti surreale. Sembra che ci sia accorti dei cambiamenti climatici solo qualche giorno fa, dopo aver gioito per…
Continua a leggere
CLIMA: UN ALTRO APPENNINO, ANCHE SENZA NEVE, È POSSIBILE
Ieri ho avuto il piacere di incontrare una delegazione di Un Altro Appennino è Possibile, comitato nato nel 2020 per iniziativa di un gruppo di cittadini e associazioni - tra cui WWF, Legambiente Onlus, CAI - Club Alpino Italiano, Italia Nostra - impegnati nel contrastare…
Continua a leggere
#TURISMO IN MONTAGNA: INCONTRO CON IL COMITATO “UN ALTRO #APPENNINO È POSSIBILE”
In questi giorni, a seguito della mancanza di neve in montagna, si è aperto un ampio dibattito sul turismo in Appennino, tra chi - come faccio io insieme alle associazioni ambientaliste - sostiene la necessità di diversificarlo e destagionalizzarlo oltre la dimensione del turismo dedicato…
Continua a leggere
RETE ESCURSIONISTICA EMILIA-ROMAGNA: MIA INTERROGAZIONE IN REGIONE
La mancanza di neve sull'Appennino (e non solo) non si risolve con tecnologie che consumerebbero in maniera folle la poca acqua che c'è anche a causa della mancanza di neve in alta montagna. I cambiamenti climatici che riducono le nevicate portano anche siccità, come dovrebbe…
Continua a leggere
MANCA LA NEVE? SÌ A DIVERSIFICARE IL TURISMO, NO A SPARANEVE HIGHTECH ENERGIVORI E IDROESIGENTI
Si sta discutendo in queste ore se l'imbrattamento dei muri del #Senato come forma di protesta, da parte degli attivisti di #UltimaGenerazione, contro l'inazione della politica nella lotta ai cambiamenti climatici sia da condannare o, al contrario, da comprendere vista la gravità della situazione. Come…
Continua a leggere
VERNICE SUI MURI DEL SENATO? PARLIAMO INVECE DELL’EMERGENZA CLIMATICA!!!
E' in discussione nel Comune di Medesano il progetto di un nuovo #polo_logistico che sta creando grande preoccupazione tra i cittadini, poiché prevede la #cementificazione di 320 mila metri quadri di aree agricole fertili in zona di pregio paesaggistico. Europa Verde chiede alla Regione se…
Continua a leggere
NUOVO POLO LOGISTICO DI MEDESANO (PARMA): MIA INTERROGAZIONE PER SOLLECITARE UNO STUDIO D’IMPATTO AMBIENTALE