GHIACCIAI AI MINIMI TERMINI SULL’ARCO ALPINO: 2022 ANNO NERO

La situazione dei ghiacciai  in Italia? Sconfortante! Parola di  Legambiente e del Comitato glaciologico italiano, che  hanno presentato il rapporto finale della Carovana dei Ghiacciai, lo studio annuale sullo stato di neve e ghiaccio sulle nostre montagne. Le temperature estive, che si sono protratte fino…

Continua a leggere GHIACCIAI AI MINIMI TERMINI SULL’ARCO ALPINO: 2022 ANNO NERO

DISASTRI CLIMATICI: MILIONI DI VITTIME ALL’ANNO MENTRE L’INDUSTRIA FOSSILE AUMENTA I PROFITTI

I profitti realizzati nel primo semestre 2022 dai 6 “Big” mondiali dei combustibili #fossili - BP, Shell, Chevron, Exxon Mobil, Total e Eni - hanno superato il costo dei danni degli eventi climatici estremi nei Paesi in via di sviluppo, danni che ogni anno colpiscono…

Continua a leggere DISASTRI CLIMATICI: MILIONI DI VITTIME ALL’ANNO MENTRE L’INDUSTRIA FOSSILE AUMENTA I PROFITTI

SICCITÀ: SÌ A PICCOLI BACINI E RISPARMIO IDRICO, NO A MEGA INVASI

Anche l’Emilia-Romagna sta soffrendo drammaticamente per la siccità, conseguenza diretta del cambiamento climatico. Chiedere lo stato di calamità al Governo per rimediare ai danni, come ha fatto la giunta regionale, è doveroso ma non sufficiente: bisogna agire localmente con politiche di prevenzione più incisive di…

Continua a leggere SICCITÀ: SÌ A PICCOLI BACINI E RISPARMIO IDRICO, NO A MEGA INVASI

SICCITÀ SEMPRE PIÙ GRAVE: SERVE UNA SVOLTA VERA NEL CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

La siccità particolarmente intensa che viviamo in questi giorni non è, purtroppo, un fenomeno temporaneo. Dobbiamo attrezzarci a convivere con una situazione di penuria d’acqua e le risposte non possono essere quelle di prima: non possiamo affrontare una situazione nuova con la vecchia cassetta degli…

Continua a leggere SICCITÀ SEMPRE PIÙ GRAVE: SERVE UNA SVOLTA VERA NEL CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

CRISI CLIMATICA: GRAVE SICCITÀ E FIUME PO IN SECCA

Fanno impressione le immagini del Po in secca. Mai visti scenari del genere a marzo: sembrano quelle di territori aridi e geograficamente lontani. Invece sono a poca distanza da noi. Nel giorno in cui sono tornati in piazza i Fridays for Future dovrebbe risuonare ancora…

Continua a leggere CRISI CLIMATICA: GRAVE SICCITÀ E FIUME PO IN SECCA

LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. LA RISOLUZIONE DI EUROPA VERDE PER ADOTTARE LA VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE EMISSIONI DI CO2 SU TUTTI GLI ATTI REGIONALI

Nei giorni scorsi in Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ho depositato una risoluzione di Europa Verde che punta a promuovere una #svoltaradicale nel campo della lotta ai #cambiamenticlimatici. Si tratta di un provvedimento che non esito a definire unico in Italia, e che metterebbe la nostra regione…

Continua a leggere LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. LA RISOLUZIONE DI EUROPA VERDE PER ADOTTARE LA VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE EMISSIONI DI CO2 SU TUTTI GLI ATTI REGIONALI

IL DIVIDENDO DELLA PACE: TAGLIARE LA SPESA PER LE ARMI, INVESTIRE IN SCUOLA E AMBIENTE

Quello delle armi è un settore che non conosce crisi, e che ha continuato e continua a fiorire anche durante la fase della pandemia, in cui si sono acuite le condizioni di disagio di ampie fasce della popolazione. Le migliaia di miliardi che ogni anno…

Continua a leggere IL DIVIDENDO DELLA PACE: TAGLIARE LA SPESA PER LE ARMI, INVESTIRE IN SCUOLA E AMBIENTE

Inazione climatica, a quando la condanna del governo Italiano?

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale della Germania per  la non efficacia della Legge sul Clima, un altro Tribunale è sceso in campo sul tema della lotta ai cambiamenti climatici: si tratta del Tribunale amministrativo di Parigi che obbliga la Francia ad adottare tutte le…

Continua a leggere Inazione climatica, a quando la condanna del governo Italiano?

Il drammatico day after della crisi climatica

Le alluvioni in Germania, Belgio e Olanda sono, purtroppo, una tragedia annunciata. Ci auguriamo che si fermi la drammatica conta delle vittime e che ci sia una grande mobilitazione per aiutare la ripresa di quei territori. Oggi però la campana suona per tutti, ci direbbe…

Continua a leggere Il drammatico day after della crisi climatica

Innovare agricoltura e metodi di irrigazione per fronteggiare i cambiamenti climatici

Basta una scorsa rapida ai giornali di questa mattina e degli ultimi giorni per capire che siamo alle prese con una siccità grave, che sta creando disagi e problemi seri all'agricoltura. Chi segue i miei post non si sorprenderà: non è la prima volta che…

Continua a leggere Innovare agricoltura e metodi di irrigazione per fronteggiare i cambiamenti climatici

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare