Sono soddisfatta che, dopo lo sfratto improvviso dalla sua sede storica nell’ex colonia Bertazzoni, si sia trovata una soluzione-ponte immediata per garantire alla Fondazione Cetacea la possibilità di continuare a prestare le cure alle dieci #tartarughe marine che ospita. L'ha comunicato oggi l'assessora regionale Barbara…
Continua a leggere
FONDAZIONE CETACEA DI RIMINI PRESTO UNA NUOVA SEDE
Buone notizie! Nell'ambito dei provvedimenti antismog la Regione Emilia-Romagna ha definito lo stanziamento dei fondi per finanziare alcune delle azioni proposte da Verdi - Europa Verde Emilia-Romagna, approvate dall'Assemblea legislativa in questo primo anno di legislatura: 16.900.000,00 euro andranno a interventi a favore della mobilità…
Continua a leggere
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SVOLTA VERDE IN EMILIA-ROMAGNA
Oggi ho depositato un’interrogazione alla Giunta regionale per avere chiarimenti sulla richiesta di Edison Stoccaggio Spa, titolare della concessione di stoccaggio "San Potito-Cotignola", di eseguire prove di iniezione in sovrappressione nel giacimento BB1 di San Potito di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. Tale richiesta ha…
Continua a leggere
CONCESSIONE DI STOCCAGGIO GAS EDISON SAN POTITO – COTIGNOLA. DA EUROPA VERDE NO ALLA RICHIESTA DI SOVRAPPRESSIONE
Sono soddisfatta che l’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna abbia approvato la mia risoluzione che impegna la Giunta a promuovere, sia nel settore pubblico sia nel privato, la formazione della figura del #greenmanager, un esperto in possesso di competenze multiple sempre più strategiche per rispondere alle nuove…
Continua a leggere
GREEN MANAGER PER LA SVOLTA VERDE IN ENTI PUBBLICI E IMPRESE
Oggi ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere se sono previste tecnologie di recupero del calore disperso dai computer da utilizzare per il teleriscaldamento degli ambienti del Tecnopolo di Bologna e di eventuali altri edifici limitrofi, e per sollecitare l’uso di fonti rinnovabili, in…
Continua a leggere
PER UN TECNOPOLO A BOLOGNA DALL’ANIMA GREEN
Comunicato congiunto dei Verdi di Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto. Bologna, 01/02/2021 - Il bacino padano è il grande malato d’Europa. Lo confermano i dati sulle morti premature causate dall’inquinamento atmosferico pubblicati un paio di giorni fa da The Lancet Planetary Health che ha ripreso i…
Continua a leggere
DAL RECOVERY FUND URGONO RISORSE PER IL RISANAMENTO AMBIENTALE DEL BACINO PADANO
Oggi sul Corriere Romagna un mio intervento a favore della riconversione della cava di Monte Tondo, fermando la richiesta di ampliamento. Segue il testo del mio intervento. Anche oggi, a fronte della richiesta dell'ampliamento dell’area di scavo nella cava di Monte Tondo, ribadiamo il nostro…
Continua a leggere
NO ALL’AMPLIAMENTO DELLA CAVA DI MONTE TONDO
A volte ritornano….E’ il caso della Diga di Vetto, il mega invaso a cavallo tra parmense e reggiano, rilanciato di recente dalla richiesta di finanziarne il progetto che l’assessora regionale Irene Priolo ha inviato al ministero. I #Verdi sono storicamente contrari alla realizzazione di quest’opera,…
Continua a leggere
DIGA DI VETTO: MEGLIO IL PARCO REGIONALE E AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Quello che sta succedendo alla Fondazione Cetacea di #Riccione è inaccettabile: sfratto immediatamente esecutivo da parte del Comune di Riccione, impegni fumosi sulla nuova sede e divieto per gli operatori di accedere al centro per curare le nove tartarughe marine presenti in struttura. Una situazione…
Continua a leggere
NO ALLO SFRATTO DELLA FONDAZIONE CETACEA
Lo sviluppo dei nuovi poli logistici in Emilia-Romagna non può essere lasciato ad accordi locali. Servono una visione d’insieme, il coordinamento in capo alla Regione Emilia-Romagna e valutazioni rigorose che tengano conto degli aspetti ambientali e paesaggistici. A cominciare dalla proposta di realizzare un nuovo…
Continua a leggere
NUOVI POLI LOGISTICI: BASTA CONSUMO DI SUOLO