La crisi climatica accelera, ma la transizione energetica non tiene il passo. A che punto sono, ad esempio, le autorizzazioni di competenza ministeriale per la realizzazione degli impianti eolici al largo delle coste di Rimini e di Ravenna? L’ho chiesto oggi alla Giunta in Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna nel corso del question time. Considerati i 930MW di potenza complessiva, si tratta infatti di due impianti strategici non solo a livello regionale, ma anche nazionale. La risposta della Vice Presidente Irene Priolo ha fatto chiarezza e per questo mi sono dichiarata soddisfatta: lo scorso 13 marzo per il progetto eolico-solare Agnes di Ravenna è stato autorizzato l’avvio del processo di Valutazione di Impatto Ambientale di competenza ministeriale, con il vincolo a concluderlo entro 150 giorni. La VIA del progetto di Rimini è stata sospesa a seguito delle osservazioni e della richiesta di integrazioni al proponente da parte del Ministero e della Regione Emilia-Romagna. Su questo, ho annunciato in Aula che come capogruppo di Europa Verde farò un accesso agli atti per prenderne visione e approfondire il contenuto di tali osservazioni.




Qui il testo dell’interrogazione
https://www.silviazamboni.it/…/2023/03/OGPG2023007472.pdf
