Dalle altissime temperature raggiunte in luglio e agosto, alla siccità estrema in Sardegna e Sicilia fino all’aumento delle emissioni di gas serra climalteranti, i segnali sull’accelarazione dell’emergenza climatica fanno davvero temere il peggio. Se poi aggiungiamo i conflitti in corso, lo scenario si incupisce ulteriormente. Ci sono però anche segnali di cambiamento positivo? “Speranza contro ogni speranza” è il tema dei Colloqui di Dobbiaco 2024 (27- 29 settembre) scelto dal Comitato Scientifico del quale faccio parte insieme a Wolfang Sachs, Helmuth Knoflacher e Karl-Ludwig Schibel.
