Sui media è noto come il “Gasdotto dei terremoti”. Proposto nel 2005 da SNAM è il metanodotto “Rete Adriatica” di 687 chilometri, che va da Massafra (TA) a Minerbio (BO) attraversando 10 regioni. Me ne sono occupata stamattina con un’interrogazione discussa in Commissione ambiente dell’Assemblea legislativa con la quale ho sollecitato la Giunta regionale ad intervenire in Conferenza Stato-Regioni, e nelle altre sedi che ritenga opportune, per chiedere la revisione dell’iter autorizzativo. Considerate le dimensioni del #gasdotto, ritengo infatti necessario sottoporlo ad un procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) unitario anziché in cinque tronconi separati, come invece si è fatto in passato chiedendo cinque #VIA, una per ciascuno dei lotti funzionali. Procedimenti slegati l’uno dall’altro che si sono conclusi con parere positivo.


Tutto ciò nel silenzio generale delle istituzioni, silenzio che ho voluto interrompere con l’interrogazione.

A QUESTO LINK IL TESTO DELLA MIA INTERROGAZIONE
A QUESTO LINK LA RISPOSTA DELLA GIUNTA:
Qui il video della mia interrogazione: