SERVONO ANNI PER AVERE UN CANE GUIDA. LA REGIONE INTERVENGA PER RIDURRE LE ATTESE

Il cane guida è fondamentale per l’autonomia e la socialità delle persone cieche e ipovedenti, ma c’è un problema: i cani addestrati sono pochi. Il tempo d’attesa per avere un cane guida varia da 18 mesi a tre anni, un periodo eccessivamente lungo, che può…

Continua a leggere SERVONO ANNI PER AVERE UN CANE GUIDA. LA REGIONE INTERVENGA PER RIDURRE LE ATTESE

AEROPORTO DI BOLOGNA E RUMORE: STOP AI VOLI NOTTURNI E LIMITARE I CARGO

Dopo essere intervenuta al Consiglio di Quartiere Navile sull'inquinamento acustico dell'aeroporto Marconi di Bologna, ho depositato un'interrogazione alla Giunta regionale per sollecitare provvedimenti che riducano il rumore prodotto dai sorvoli della città. È necessario dare una risposta immediata a quelle migliaia di cittadini costretti a…

Continua a leggere AEROPORTO DI BOLOGNA E RUMORE: STOP AI VOLI NOTTURNI E LIMITARE I CARGO

Più controlli, più diritti: così si può stroncare lo sfruttamento degli stagionali in Emilia Romagna

Questo articolo è stato pubblicato sul mio blog sul Fatto Quotidiano Dopo la crisi durissima causata dal Covid, il turismo è in ripresa e si conferma un settore strategico per l’Italia, sia per la valorizzazione delle bellezze naturalistiche e culturali del nostro paese sia per…

Continua a leggere Più controlli, più diritti: così si può stroncare lo sfruttamento degli stagionali in Emilia Romagna

STOP VOLI NOTTURNI SU BOLOGNA!

  Ieri ho partecipato al Consiglio aperto del Quartiere Navile, che all'ordine del giorno aveva l'inquinamento acustico generato dall'aeroporto Marconi di Bologna, un problema che rende la vita impossibile a migliaia di cittadini e pesa anche sulla attività nelle scuole. L'intervento (che potete riascoltare) l'ho…

Continua a leggere STOP VOLI NOTTURNI SU BOLOGNA!

𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔-𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗨𝗩𝗜𝗢𝗡𝗔𝗧𝗔: 𝗟𝗘 𝗠𝗜𝗘 𝗗𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 

in Assemblea legislativa, sono intervenuta nel corso del dibattito sull’emergenza #alluvione seguito all'informativa della vice Presidente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo. Nella discussione in Aula, ho fatto ovviamente riferimento all'l’accelerazione del cambiamento climatico all'origine del lungo periodo di #siccità prima, e delle #piogge torrenziali dopo.…

Continua a leggere 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔-𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗨𝗩𝗜𝗢𝗡𝗔𝗧𝗔: 𝗟𝗘 𝗠𝗜𝗘 𝗗𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 

IN PIAZZA PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA: NO FONTI FOSSILI, SÌ RINNOVABILI

Le devastazioni e gli allagamenti di questi giorni causati da piogge torrenziali che hanno fatto seguito a mesi di siccità estrema dovrebbero aver aperto gli occhi anche ai più ostinati negazionisti: i cambiamenti climatici sono già in corso. Bisogna quindi accelerare la fuoriuscita dall’era fossile,…

Continua a leggere IN PIAZZA PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA: NO FONTI FOSSILI, SÌ RINNOVABILI

CON IL VERDE MARCELO SGARBOSSA, CONSIGLIERE COMUNALE A PORTO ALEGRE

Oggi ho avuto il piacere di incontrare Marcelo Sgarbossa, consigliere comunale a Porto Alegre della lista federata tra Verdi, Comunisti e sostenitori di Lula. Marcelo, avvocato, è un appassionato ciclista che in questa chiacchierata ci spiega come mai si trova a Bologna.

Continua a leggere CON IL VERDE MARCELO SGARBOSSA, CONSIGLIERE COMUNALE A PORTO ALEGRE

LA NEWSLETTER DI APRILE

La mia newsletter sulle attività svolte ad aprile, con una riflessione sulle inondazioni e allagamenti con cui l’Emilia-Romagna è alle prese in queste ore e sulla festa delle lavoratrici e dei lavoratori. Potete leggerla QUI Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti

Continua a leggere LA NEWSLETTER DI APRILE

PRIMO MAGGIO. L’ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SUI DIRITTI DI LAVORATRICI E LAVORATORI

PRIMO MAGGIO. L'ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SUI DIRITTI DI LAVORATRICI E LAVORATORI, e non su mance pro tempore e precarizzazione dei rapporti di lavoro dipendente, come fa il decreto del lavoro del governo Meloni approvato oggi, dopo averne COMUNICATO il contenuto ieri sera ai…

Continua a leggere PRIMO MAGGIO. L’ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SUI DIRITTI DI LAVORATRICI E LAVORATORI

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare