LOGISTICA ETICA IN TUTTA L’EMILIA-ROMAGNA: PIÚ DIRITTI PER I LAVORATORI, MENO CONSUMO DI SUOLO

Lo sviluppo impetuoso della logistica non può passare sopra i diritti dei lavoratori e non può derogare all’obiettivo di contrastare il consumo di suolo. È un settore rilevante per l’economia italiana (116 miliardi di fatturato annuo e oltre 760 mila addetti) e l’Emilia-Romagna è la…

Continua a leggere LOGISTICA ETICA IN TUTTA L’EMILIA-ROMAGNA: PIÚ DIRITTI PER I LAVORATORI, MENO CONSUMO DI SUOLO

PROGETTO BEGHELLI DI UN POLO LOGISTICO A CRESPELLANO: STOP AL CONSUMO DI SUOLO

Oggi ho depositato un’interrogazione alla Giunta regionale sulla proposta, recentemente approvata dal Consiglio Comunale di Valsamoggia, di accordo di programma in variante alla pianificazione urbanistica che autorizzerebbe la creazione di un nuovo polo per la grande logistica a Crespellano, nell’area adiacente all’autostrada. Un polo logistico…

Continua a leggere PROGETTO BEGHELLI DI UN POLO LOGISTICO A CRESPELLANO: STOP AL CONSUMO DI SUOLO

Stop consumo di suolo. In Emilia-Romagna dati allarmanti per il nostro futuro

“È un costo complessivo compreso tra gli 81 e i 99 miliardi di euro, in pratica la metà del Piano nazionale di ripresa e resilienza, quello che l’Italia potrebbe essere costretta a sostenere a causa della perdita dei servizi ecosistemici dovuta al consumo di suolo…

Continua a leggere Stop consumo di suolo. In Emilia-Romagna dati allarmanti per il nostro futuro

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare