๐Dire che i cittadini sono piรน avanti della politica sui temi della #transizione non รจ populismo, ma una realtร accertata da diverse analisi. E i grandi sconvolgimenti che stiamo vivendo, a partire dalla guerra in Ucraina e dal caro energia, hanno accentuato la forbice. ๐E…
Continua a leggere
IL 77% DEGLI ITALIANI CHIEDE DI ACCELERARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA
Dichiarazione congiunta mia e diย Paolo Galletti, coportavoce diย Verdi - Europa Verde Emilia-Romagnaย Il โcaro energiaโ che si รจ abbattuto sulle bollette di famiglie, imprese, impianti sportivi, amministrazioni pubbliche e strutture sanitarie, queste ultime giร alle prese con i costi per far fronte alla pandemia, preoccupa…
Continua a leggere
ESTRARRE PIUโ GAS NON CI SALVA DAL CARO BOLLETTE
Oggi sono intervenuta in Assemblea legislativa per ribadire un concetto molto importante per noi di Europa Verde: la sanitร pubblica deve essere garantita e tutelata. Per questo il governo Draghi non puรฒ lasciare da sole le Regioni a coprire autonomamente tutte le spese straordinarie sostenute…
Continua a leggere
SPESE COVID: IL GOVERNO ASCOLTI LE REGIONI
Perchรจ il nucleare non รจ una fonte green e perchรจ non รจ una soluzione ai problemi energetici odierni. Ne parla il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi in questa intervista realizzata in occasione del convegno di Europa Verde - Verdi su gas metano e…
Continua a leggere
๐๐ ๐ก๐ข๐๐๐ ๐๐๐ข๐ฅ๐๐๐ข ๐ฃ๐๐ฅ๐๐ฆ๐: “๐ก๐จ๐๐๐๐๐ฅ๐, ๐ฆ๐๐๐๐ง๐ ๐ฆ๐๐๐๐๐๐๐ง๐”
Sabato 12 febbraio, dalle ore 16.30 alle 18.30, con grande piacere coordinerรฒ un incontro online di approfondimento sulla classificazione europea delle fonti energetiche green. A discuterne ci sarร un esperto eccezionale: il Premio Nobel per la Fisica #GiorgioParisi. ร risaputa la contrarietร di Europa Verde…
Continua a leggere
NO A NUCLEARE E A GAS METANO COME FONTI GREEN: LINK VIDEO
Non si sta facendo abbastanza per la transizione ecologica contro la febbre del pianeta. Non รจ "estremismo ambientalista" come qualche "struzzo" vorrebbe farlo passare. A parlare sono i numeri: impietosi. Nessuno nega che in questi anni siano aumentate le rinnovabili e diminuito l'uso dei carbone…
Continua a leggere
Transizione ecologica troppo lenta in Italia
Raccogliendo la richiesta dei Verdi regionali (lanciata in data 23 giugno e 15 luglio), le forze di maggioranza dell'Assembleaย Regione Emilia Romagna,ย martedรฌ 23 luglio hanno approvato una risoluzione che impegna la Giunta a dichiarare l'emergenza climatica. Nel corso della conferenza stampa di presentazione della…
Continua a leggere
CON IL SOSTEGNO DEI VERDI, LA REGIONE EMILIA ROMAGNA APPROVA LA RISOLUZIONE CHE DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA. MIA INTERVISTA A RADIO CITTA’ DEL CAPO
Di seguito il testo del comunicato stampa con cui i Verdi dell'Emilia-Romagna hanno chiesto alla Regione di dichiarare l'emergenza climatica. Gli eventi meteorologici estremi che ieri hanno colpito la Regione Emilia-Romagna ed in particolare le province di Modena e Bologna sono la prova degli effetti…
Continua a leggere
NUBIFRAGI E DEVASTAZIONI IN EMILIA ROMAGNA. I VERDI CHIEDONO ALLA REGIONE E COMUNI DI DICHIARARE LโEMERGENZA CLIMATICA
Green revolution: รจ la rivoluzione verde promossa da adolescenti e giovani di tutto il mondo che, dalla Svezia alla Colombia, ย dallโAustralia alla Germania e all'Italia, sono scesi in campo per spronare governi e adulti a difendere il clima e lโambiente.ย La figura simbolo dei millennial…
A tre anni esatti dall'approvazione degli accordi sul clima di Parigi,ย e a pochi giorni dalla conclusione della COP24 di Katowice,ย il 12 dicembre, a Roma, ho partecipato come moderatrice al convegno "Accordo di Parigi: quali prospettive di fronte all'aggravamento della crisi climatica",ย organizzato da Kyoto…
Continua a leggere
Accordo di Parigi: quali prospettive di fronte allโaggravamento della crisi climatica