AI COLLOQUI DI DOBBIACO 2019 DEDICATI AD ALBERI E FORESTE

"Che cosa sanno gli alberi? Incanto e tormento delle foreste", questo il titolo della 30ª edizione dei Colloqui di Dobbiaco, l'incontro annuale dedicato all'avvio dell'era solare ideato dall'eco-pioniere Hans Glauber per fare incontrare esperti di lingua italiana e tedesca nella splendida cornice naturale di Dobbiaco,…

Continua a leggere AI COLLOQUI DI DOBBIACO 2019 DEDICATI AD ALBERI E FORESTE

ALLA MANIFESTAZIONE PER SALVARE IL CLIMA IL 27 SETTEMBRE

Un fiume colorato di giovani e meno giovani  la mattina del 27 settembre ha attraversato le strade del centro di Bologna alla manifestazione per il clima, con cartelli che invocavano un'inversione di rotta per abbandonare l'uso dei combustibili fossili e per proteggere l'ambiente. Ma non…

Continua a leggere ALLA MANIFESTAZIONE PER SALVARE IL CLIMA IL 27 SETTEMBRE

CLIM_ALTERATI. INIZIATIVA PUBBLICA A FORLI’ SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Il 26 settembre, alla vigilia della manifestazione internazionale indetta dal movimento Fridays For Future (FFF), ho partecipato all'iniziativa "Clim_alterati. I cambiamenti climatici, fenomeni di distruzione e distrazione. E le strategie?", che si è svolta nello storico ex-cinema Mazzini a Forlì. Organizzato dalla società Well srl,…

Continua a leggere CLIM_ALTERATI. INIZIATIVA PUBBLICA A FORLI’ SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EMILIA ROMAGNA. SE NE E’ PARLATO ALL’INCONTRO ORGANIZZATO DA VOLT-EUROPA E DAI VERDI DELL’EMILIA ROMAGNA

L'iniziativa pubblica sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna - organizzata congiuntamente dai Verdi-Europa Verde dell'Emilia Romagna e da Volt e che si è tenuta il 23 settembre -ha confermato i punti programmatici comuni  tra le due formazioni in materia di ecologia ed energia. Volt,…

Continua a leggere LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EMILIA ROMAGNA. SE NE E’ PARLATO ALL’INCONTRO ORGANIZZATO DA VOLT-EUROPA E DAI VERDI DELL’EMILIA ROMAGNA

LE CRITICHE AL PIANO INTEGRATO DEI TRASPORTI DELL’EMILIA ROMAGNA E LE PROPOSTE DI MODIFICA PRESENTATE DAI VERDI-EUROPA VERDE DELL’EMILIA ROMAGNA

"In linea generale il PRIT (PIANO REGIONALE INTEGRATO DEL TRASPORTI) 2025 è un piano che si innesta in uno stato dell’ambiente decisamente critico a livello generale e locale e in un quadro di cambiamento rapido di tutti i determinanti economici, tecnologici e sociali del sistema…

Continua a leggere LE CRITICHE AL PIANO INTEGRATO DEI TRASPORTI DELL’EMILIA ROMAGNA E LE PROPOSTE DI MODIFICA PRESENTATE DAI VERDI-EUROPA VERDE DELL’EMILIA ROMAGNA

ALL’APERTURA DELL’ASSEMBLEA PROVINCIALE I VERDI DI PARMA PIANTANO UN MELO

All'assemblea provinciale dei Verdi di Parma, che si è tenuta sabato 21 settembre, i lavori sono cominciati con la piantumazione di un melo. Un gesto concretamente simbolico, e simbolicamente carico di verde futuro. Nella foto sono con i Verdi-Europa Verde di Parma

Continua a leggere ALL’APERTURA DELL’ASSEMBLEA PROVINCIALE I VERDI DI PARMA PIANTANO UN MELO

RINATURALIZZARE LE AREE PERTINENZIALI AL CORSO DEI FIUMI. IL CASO-STUDIO DELLA RIQUALIFICAZIONE DEL BACINO DEL RONCO

Il cambiamento climatico ormai in atto ha portato al susseguirsi di eventi meteo estremi, sempre più frequenti e di crescente intensità, come ad esempio le cosiddette "bombe d'acqua", ovvero rovesci di pioggia torrenziali concentrati in frazioni di tempo ridotte rispetto all'andamento storico di durata dei…

Continua a leggere RINATURALIZZARE LE AREE PERTINENZIALI AL CORSO DEI FIUMI. IL CASO-STUDIO DELLA RIQUALIFICAZIONE DEL BACINO DEL RONCO

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO MOBILITARIA 2019 SULLE POLITICHE DI MOBILITA’ E QUALITA’ DELL’ARIA

Il 17 settembre, presso l'Auditorium Biagi, a Bologna, è stato presentato il rapporto Mobilitaria 2019, il secondo report sulle politiche di mobilità e qualità dell'aria, realizzato da Kyoto Club e Cnr, in collaborazione con Opmus Isfort. In particolare, il rapporto (curato da Anna Donati, Francesco…

Continua a leggere PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO MOBILITARIA 2019 SULLE POLITICHE DI MOBILITA’ E QUALITA’ DELL’ARIA

Le priorità dei Verdi tedeschi. Mia intervista a Jamila Schäfer, vice presidente del partito.

Ventisei anni, una laurea in sociologia e filosofia, dal 2018 Jamila Schaefer (vedi foto) è vice presidente di Bündnis’90/die Grünen, il partito nato dopo la riunificazione delle due Germanie dall’alleanza dei verdi tedeschi storici con i movimenti di opposizione democratica della ex-DDR. La formazione politica…

Continua a leggere Le priorità dei Verdi tedeschi. Mia intervista a Jamila Schäfer, vice presidente del partito.

Agricoltura biologica: un’alleata contro i cambiamenti climatici. Ne ho parlato alla Festa del Bio a Bologna

SABATO 7 SETTEMBRE - ORE 18 - PALAZZO RE ENZO - BOLOGNA FESTA DEL BIO Ho partecipato all'incontro "Agricoltura biologica:un'alleata contro i cambiamenti climatici".  Per la sua capacità di sequestrare nel suolo grandi quantità di carbonio e per la minore emissione di gas climalteranti rispetto…

Continua a leggere Agricoltura biologica: un’alleata contro i cambiamenti climatici. Ne ho parlato alla Festa del Bio a Bologna

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare