Economia verde: fa bene al clima, alle imprese, all’occupazione, alla salute.

Economia verde: fa bene al clima, alle imprese, all’occupazione, alla salute. E’ il titolo dell’intervento che ho fatto il 6 febbraio 2019 al convegno organizzato dai Verdi di Reggio Emilia “Il nuovo Piano Energia-Clima. Prospettive e Opportunità per le Città e le Regioni”. La riduzione…

Continua a leggere Economia verde: fa bene al clima, alle imprese, all’occupazione, alla salute.

Zurigo, città a 2000 watt

Ridurre drasticamente i consumi di energia primaria, per l’esattezza del 60%, e coprire il restante fabbisogno con fonti rinnovabili: sono i due obiettivi alla base del modello di città a 2000 watt per persona, adottato per prima da Zurigo, nel 2008, a seguito di un…

Continua a leggere Zurigo, città a 2000 watt

Il ritorno dell’ozono atmosferico”buono”

  I primi allarmi per l’assottigliarsi dello strato di ozono nella stratosfera furono lanciati a cavallo tra gli anni '60 e '70. Il fenomeno fu subito associato alla reazione chimica di questo gas con il bromo rilasciato, ad esempio, dagli estintori, e con il cloro…

Continua a leggere Il ritorno dell’ozono atmosferico”buono”

La svolta circolare della Francia

  Da aprile scorso la Francia  ha definito il percorso della sua svolta circolare approvando una road map, scandita in 50 misure, che guiderà la transizione del paese verso l’economia circolare (Feuille de route de l’economie circulaire). L’ambizione del governo francese è chiara: dopo quella…

Continua a leggere La svolta circolare della Francia

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare